
Da Chiazale continuare sulla strada, spesso sgombra dalla neve fino al soprastante Rif. Meleze (1805 m). Attraversare uno dei due ponti sul torrente Varaita e risalire il vallone di Camosciera preferibilmente sul lato sinistro orografico.
A 2500 m ca, in corrispondenza con i ripidi pendii che scendono dal Colle delle Sagneres, deviare decisamente a sinistra alla base delle sovrastanti Rocche del Persi. Traversare ancora, sopravanzando il Lago di Camosciera (che si lascia sulla sinistra), fino a trovare un nascosto e ripido canale esposto a nord. Salire con gli sci e poi a piedi il canale fino al colletto a q. 2870. La cima si raggiunge a questo punto percorrendo un comodo pendio esposto a sud in meno di 20 minuti.
- Bibliografia:
- CAI-Mondovì. CDA. Dal Col di Nava al Monviso. N°78
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rutund (Bric) anticima NE 2426 m da Chiazale

Pelvo d’Elva da Chiazale

Sagneres (Pic delle) da Ponte Pelvo per il Vallone Camoscera

Camosciera (Bric) da Chiazale

Sagneres (Colle delle) da Chiazale

Camosciera (Colle) da Chiazale
Marchisa (Rocca la), Pic de Sagneres, Monte Chersogno da Chiazale, giro per il Colle di Vens

Chersogno (Monte) da Chiazale per il Col de Sagneres

Vers, Sagne, Sagneres (Colli) dal Rifugio Melezè, giro
Marchisa (Rocca la) dal Rifugio Melezè, anello Colli Marchisa e Sagneres

Servizi


Melezè Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Alevè Rifugio
Pontechianale