
Da S.Michele di Prazzo ci portiamo su asfalto alla Fraz.Cesani dove imbocchiamo il P.O. che con una serie di tornanti e rampe su buon fondo ci conduce al c.le S. Michele (1935).Continuare su uno stretto e esposto sentiero ,comunque sempre pedalabile,che con un traverso e poi un bellissimo single trek ci conduce a Chiosso (1673).Ora si scende ancora,su asfalto,e si raggiunge la borgata di Serre per poi risalire verso Martini ed in seguito imboccare la GTA che salendo ripida ci fara’intersecare la strada dei cannoni,inforcare la deviazione a sinistra che con una serie di sali e scendi ci porta al c.le Bicocca (2285).Proseguire sul sentiero T6 che transita sotto il Pelvo,aggira la rocca dell’Asino e con tratti pedalabili e altri di portage ci conduce a 10min dal lago Camoscere.Prendere il bivio a sinistra che ci conduce prima ad una nuova struttura il legno situata su un terrazzo di roccia poi scendendo e risalendo nuovamente al c.le di Chiosso.Da qui si scende per un buon tratto bici a spalle sotto la parete del Chersogno,poi in sella per Chiotti,Borgata Ferreri e nuovamente S.Michele.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Michele e Verdet (Colli) da Prazzo, giro per le borgate di Stroppo

Chersogno (Monte) da Prazzo, giro
Culour (Punta) da Prazzo, giro

Tempesta (Punta) da Ponte Marmora

Gardetta (Passo della) da Ponte Marmora, giro per i Colli d’Esischie, Fauniera

Rocca Brancia (Passo di) da Ponte Marmora, anello per i colli Preit, Margherina, Fauniera, Esischie

Esischie, Sebolet Intersile, Encucetta (Colli) da Ponte Marmora, giro

Pelvo (Monte) da Ponte Marmora per il Colle d’Esischie
Encucetta (Colle) da Ponte Marmora per il Colle San Giovanni e la Strad Napoleonica

Chiappera (Frazione) da Ponte Marmora per la Valle Maira

Servizi


Antica Osteria Albergo
Prazzo
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
La sousto du col Rifugio
Elva
San Pancrazio – Hans Clemer Albergo
Elva
Artesin Albergo
Elva
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora