Noi partiamo da Pella. Innanzi alla chiesa passiamo sul ponte in pietra e saliamo verso il monte di San Giulio senza raggiungerlo. Prendiamo per ca 1 Km. la strada asfaltata in direzione Omegna e poi una bella mulattiera con cappelle per Arola. Il cammino ora procede per ca 30 m. su ampia mulattiera fino ad un ponte in pietra dove inizia a salire.
Ultimo tratto su strada asfaltata fino al Passo della Colma (m. 942). Discesa sul versante valsesiano per ca 1 km e imbocchiamo una strada a sx, alla fine di un rettilinio, che passa davanti ad una casa ristrutturata e poi diventa sentiero.
Si scende nel bosco fino ad arrivare in fondo alla valletta, si supera il torrente (due ponti) e si raggiunge l’oratorio dell’Addolorata di Civiasco. Si continua a scendere sempre su sentiero fino a Cilimo (m. 521) e dopo averlo attraversato di prende a dx una strada fiancheggiante delle cappelle che conduce a Pian Pellino.
Si incrocia nuovamente la strada della Colma e si scende fino al Santuario della Madonna di Loreto. In breve si arriva a Varallo e si sale al Sacro Monte.
- Bibliografia:
- Il Cammino di San Carlo - Franco Grosso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Egro (Croce di) da Pella, anello

Madonna del Sasso (Santuario) per il Sentiero degli Scalpellini

Mottarone da Pettenasco

Mesma (Monte) da Vacciago, anello

Barro o Crabbia da Pettenasco, anello

Cesara (Pizzo di) e Monte Castello o Croce di Nonio da Nonio, anello

Ameno, anello Bu

Ameno, anello azzurro

Avigno (Monte) dal Colle della Cremosina

Croce (Monte) da Quarna Sotto, anello per i Monti Saccarello, Mazzoccone, Colma di Foglia, Congiura
