
Primo tratto da Graglia Santuario Fraz. Campiglie si segue un bel sentiero che porta fino alla strada che collega Netro alla Bossola.
Dopo esser scesi sulla strada si sale a dx prendendo l’itinerario “fate dei p é d’oca”. Dopo ca 30 m. la pista spiana e si raggiunge una baita in bella posizione. Si riprende la strada asfaltata che raggiunge un’area pic nic e prosegue per la località Poinera.
Si attraversa un prato puntando a delle betulle e si scende fino alla fraz. Casale di Donato. Si esce sulla strada principale all’altezza della chiesa e si attraversa tutto il paese scendendo alla frazione Mulino. Si attraversa il ponte e si prende una sterrata che sale nel bosco passando davanti ad una baita. Al bivio girare a sx e proseguire verso est fino a raggiungere la strada che collega Sala ad Andrate.
Si raggiunge il Lago Cossavella e poi il lago di Pré. Si superano tre faticosi tagliafuoco e si raggiunge la quota m. 732 dove ci sono diversi segnavia. Si prende la stradina che scende nel versante Canavesano verso sx e poi a dx fino adarrivare alla chiesa di S. Stefano di Sessano. In breve si scende a Chiaverano.
- Bibliografia:
- Il Cammino di San Carlo - Franco Grosso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Turo (Pian del) o Truc del Buscajun dal Santuario di Graglia

Paglie (Bric) dal Santuario di Graglia, anello per l’Alpe Pianetti

Cammino di Oropa Canavesano, tappa 5: dal Santuario di Graglia al Santuario di Oropa

Cammino di Oropa tappa 4: dal Santuario di Graglia al Santuario di Oropa

Pianetti (Alpe) da San Carlo

Mombarone (Colma di) da Sordevolo,traversata su Andrate

Mombarone (Colma di) dal Colle San Carlo

Mucrone (Monte) da Sordevolo per l’Alpe La Tura e la Bocchetta del Lago

Salvine (le) da Sordevolo, anello per Alpe di Gnum

Cammino di San Carlo tappa 10: da Sordevolo al Santuario di Graglia
