
Tappa di 12,8 Km compresa visita Santuario.
Dalla chiesa parrocchiale di Valperga attraversiamo il bel centro storico e imbocchiamo il vicolo acciottolato che sale verso la chiesa di San Giorgio e il Castello di Valperga. Proseguiamo quindi su asfalto fino all’imbocco della sterrato che conduce verso il Santuario di Belmonte. Saliamo tratti nel bosco alternati a tratti aperti che ci regalano bellissimi panorami sulla pianura e sull’anfiteatro di Ivrea.
Arrivati in prossimità del Santuario di Belmonte vediamo a sinistra il bivio in cui le frecce gialle ci indicano di scendere a sinistra. Per visitare il Santuario e il Sacro Monte, e ammirare il panorama a 360 gradi che si ammira dalla sommità del monte, proseguiamo verso destra e seguiamo il sentiero che sale verso le cappelle votive, per poi ritornare sui ns passi.
Ritornati sul percorso, imbocchiamo il ripido sentiero che scende verso valle e piega poi a destra attraversanto a mezza costa un tratto di bosco, e raggiungiamo l’abitato di Pemonte. Da qui riprendiamo il sentiero che rientra nel bosco. Ad un bivio seguiamo il sentiero a sx (contrariamente alle indicazioni) che percorre un tratto su passerelle in legno.
Al termine di questo tratto ritroviamo i segni del cammino. Proseguiamo fino a trovare un altro bivio dove purtroppo non ci sono segni del cammino. Bisogna svoltare a sx su una sterrata con una curva a gomito. Si attraverso subito un ruscello e in breve si raggiunge la strada provinciale (svoltare a dx in discesa) che scende verso Courgnè. Arriviamo alla piazza principale dove termina il cammino.
Per ritornare all’auto si imbocca Via Torino e in ca 40 m. per 2,9 km si raggiunge il punto di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Belmonte (Santuario di) da Valperga

Belmonte (Santuario di) da Cuorgné per Santa Lucia

Mares (Cima) da Cuorgnè per San Bernardo
Bellavarda (Uja di) Traversata di cresta da Cuorgnè a Vonzo
Soglio (Monte) da Cuorgnè per San Bernardo

Belice (Cappella di) da Cuorgnè per la vecchia mulattiera di Chiesanuova

Monsuffietto (Alpe) da Cuorgnè, anello

Cammino di Oropa Canavesano, tappa 2: da Cuorgnè a Vidracco

Mares (Cima) da Trione, anello per le Rocche di San Martino

Monsuffietto (Alpe) da Giaudrone per il Sentiero del Gallo
Servizi


La Maddalena B&B
Cuorgnè
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
La Piola Ristorante
Borgiallo
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
Petite chèvre rouge Ristorante
Forno Canavese
Società filia Ristorante
Castellamonte
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
Bergagna Rifugio
Pont Canavese