
Dal borgo di Donnas si risale il costone di roccia in direzione del villaggio di Albard. Da qui si continua a salire verso i soleggiati pianori erbosi del Col de La Cou dove sarà possibile vedere i resti delle fortificazioni volute da Napoleone in occasione delle sue manovre di attacco e accerchiamento del Forte di Bard. Da qui si gode di un meraviglioso panorama verso la zona del Mont Avic e le vette di Champorcher.
Superate le postazioni belliche di Arbénaz si raggiunge il forte di Machaby, oggi trasformato in un moderno ostello. Da qui si arriva quindi al noto Santuario intitolato a Nostra Signora della Neve, immerso nei castagneti. Si prosegue poi la discesa fino a giungere in vista del borgo di Arnad e della mole rosata del castello Vallaise (oggi in restauro). Da visitare il suggestivo centro storico con le sue torri e caseforti, impreziosito dalla splendida parrocchiale romanica di San Martino, tra le chiese più amate e fotografate della Valle d’Aosta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cou (Tête de) da Donnas, anello per Jas Damon, Albard de Donnas, Truc Cheverine

Cheverine (Truc) o Chaveran da Donnas, anello

Alta Via Valle d’Aosta n.1 da Donnas a Courmayeur

Giro dei Giganti Tappa 4: Donnas – Gressoney
Sept Fruits (Barma) da Donnas

Pousseuil (Col) da Montey

Liet (Lago di) da Montey, anello per Donnes

Cormoney (Alpe) da Outrefer, anello

Pussuy (Monte) da Outrefer, anello per l’Alpe Cormoney

Cou (Tête de) e Colle di Finestra da Albard di Bard
