
Da Vetan si sale progressivamente di quota regalandosi panorami indimenticabili che portano al laghetto di Joux ed al pittoresco villaggio di Vens.
Da qui, seguendo antichi percorsi agricoli, si sorvola letteralmente lo scosceso territorio di Avise: si apprezza, nel fondovalle, la stretta dell’Equilivaz dove in antico i Romani avevano faticosamente realizzato il passaggio stradale noto come Pierre Taillée e, dopo alcuni tratti più impegnativi, si raggiunge il caratteristico villaggio di Charvaz con le sue antiche case in pietra strette le une alle altre e la bella cappella dalla facciata affrescata.
Da qui, infine, un tratto in netta discesa costeggia il villaggio di Fenêtre e conduce alla frazione di Moras da cui si prosegue per La Salle attraverso i villaggi di Echarlod e di Ecours, scoprendo angoli di Medioevo alpino e magnifici scorci sul Monte Bianco
- Cartografia:
- Carta dei sentieri n.4 - Conca di Aosta Pila - Mont Emilius - L'Escursionista editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Morto (Lago) da Vetan e il laghi delle Rane e Clapin

Fallére (Rifugio) da Vetan

Fallère (Mont) e Bivacco Alessandro Pansa da Vetan, anello per il Lago Fallere

Leissè o Leysser (Punta) da Vetan

France (Becca) da Vetan

Vertosan (Mont) da Vetan per il Colle Finestra

Vertosan (Monte Rosso di) e Punta Leysser da Vetan, anello

Vertosan (Monte Rosso di) da Vetan, versante Sud Est

Leissè o Leysser (Punta) e Punta Aquiletta da Vetan

Fallére (Rifugio) da Rumiod

Servizi


Vetan Ristorante
Saint-Pierre
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
Beau Sejour Albergo
Arvier
Du Paradis B&B
Villes Dessous
Atanor Ristorante
Arvier
Vagneur Albergo
Saint-Nicolas
Les Fleurs d’Aquilou Ristorante
Sarre
La pineta Rifugio
Aymavilles