
Dalla Chamanna Diavolezza, raggiungibile in teleferica con costo attuale A/R FrS. 33.-, si segue la via normale al Piz Palù fin sotto il versante nord del Cambrena. Si risale fra crepacci puntando allo sperone di rocce rotte che scende dal “naso”. La prima parte della salita si svolge su facile terreno, poi in alto si incontra una paretina di roccia rossa che si scala sulla sinistra, 3° max. Si continua su rocce rotte e facili passi in arrampicata fin sotto quello che resta del “naso di ghiaccio”, cioè pendio di neve-ghiaccio a 45°. In breve si tocca la calotta sommitale.
La discesa è possibile a ritroso seguendo la facile cresta nord, (cresta d’Arlas) oppure traversando sotto la vetta fra pietre mobili e ghiaia in direzione della “Fuorcla Pers-Palù”. Un ripido pendio di ghiaccio ed una terminale non proprio banale permettono di mettere piede sui facili pendii della via normale al Palù.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cambrena (Piz) Goulotte Joos

Cambrena (Piz) Seracco Nord – Colicolinette

Palù (Piz) Canalone nord-orientale
Palù (Piz), cima Occidentale o Piz Spinas Parete NO

Cambrena (Piz) Couloir NW – via Gabarrou

Palù (Piz) Parete Nord – Ovest tra la Zippert e la Corti

Morteratsch (Piz) Via Normale della cresta Nord

Cambrena (Piz) Colle nord (seracco)

Marco e Rosa (Rifugio) da Morterasch

Morteratsch (Piz) Cresta da la Spraunza

Servizi
