
Goulotte effimera che si sviluppa sulla parete NO a destra della più facile “Gabarrou”. Pure questa comunque raramente ripresa a causa delle condizioni mai eccellenti.
Si abbandona la via normale del Piz Palù proprio sotto la verticale del colatoio che solca la metà inf. della parete NO del Cambrena.
Risalito il colatoio, qualche strozzatura a 80°, dopo 250m si prende la linea di ghiaccio a destra, seguendola per 5 lunghezze.
L1 misto difficile, 10m. verticali con protezioni cattive (sosta su 2 chiodi).
L2 neve inconsistente e muro di 10m. su ghiaccio colato, protezioni mediocri.
L3 diedro difficile con uscita su tappo di neve, protezioni mediocri.
L4 pendio di neve e placchette di misto, protezioni nulle.
L5 breve traverso su neve e uscita sulla calotta sommitale.
Solo 2 chiodi di sosta in via.
Utile una serie di friends fino al 2 BD, microfriends, stoppers o ball-nuts e qualche chiodo da roccia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cambrena (Piz) Naso di Ghiaccio
Cambrena (Piz) Seracco Nord – Colicolinette

Palù (Piz) Canalone nord-orientale
Palù (Piz), cima Occidentale o Piz Spinas Parete NO

Cambrena (Piz) Couloir NW – via Gabarrou

Palù (Piz) Parete Nord – Ovest tra la Zippert e la Corti

Morteratsch (Piz) Via Normale della cresta Nord

Cambrena (Piz) Colle nord (seracco)

Marco e Rosa (Rifugio) da Morterasch

Morteratsch (Piz) Cresta da la Spraunza

Servizi
