
da Calagonone 3 km di asfalto verso Dorgali, evidente segnale per Nuraghe Mannu, seguire la cementata poi sterrata per circa 10 km sino a quota 790, quando la strada comincia a scendere prendere a destra su ghiaione (non pedalabile all’inizio)per 800 metri sino alla punta Su Nuraghe (li’ indicazione ss 125 che si raggiunge con discesa di 700 metri poco ciclabile per sassi); prendere a sx la statale asfaltata sino a Genna Silana (bel paesaggio) e poi giu’ in discesa sino al km 170/1; a sin. su sterrata (nessun segnale) sino all’ovile “Rifugio” (vari segnali); continuare sulla sterrata principale sino ad una biforcazione evidente (albero proprio in mezzo); tenere la sinistra; poco dopo inizia discesa su sterrata a tornanti sino ad un’evidente radura dove si scorge (non evidentissimo) la segnalazione (la prima) Cala Luna che porta ad un sentierino (pietroso ma pedalabile “con fatica); da qui con vari saliscendi e traversi (e con indicazioni ogni tanto) si prosegue (faticando) verso Cala Luna; poi inizia la discesa; dopo un po’ i sassi lasciano il posto ad un liscio fenomenale; passaggio vicino ad un arco di pietra e da li’ finalmente ad un bagno tonificante nella splendida cala Luna; ritorno con barcone (16 Euro, a giugno sino 18,30); ristoro 200 metri prima della cala
- Cartografia:
- 1/50000
Nelle vicinanze Mappa
Servizi
