
Dalla cima delle Cadreghe appare una vista mozzafiato verso la valle Po,tra cui i laghi che si individuano benissimo,e le cime circostanti. Inoltre si nota bene l'inizio del coulour coolidge inferiore con il bivacco Villata-Falchi e l'impressionante coulour Claude.
Alcune note della gita,dal canalino il sentiero diventa a tratti ghiaioso e franoso o si riduce ad un esile traccia, gli ultimi 150/200 metri di dislivello sono su pietraia, la cima più alta delle Cadreghe è la seconda da dx,raggiungibile arrampicandosi tra lei e la cima centrale più bassa di pochi metri e sormontata da un grande ometto.
Da Castello salire al rif.Vallanta con l’ampio sentiero G.T.A. o U9 , dal rifugio si scende di pochi metri sul pianoro di Bealera Founsa da dove si intravvede già il canalino da salire posto alla sx della bastionata del ghiacciaio di Vallanta, ora ridotto a un piccolo residuo, seguire il sentiero che fiancheggia il ruscello che alimenta il laghetto artificiale alle spalle del rifugio Vallanta fino a raggiungere il vecchio rifugio Giuseppe Gagliardone posto a 2450 metri.
Raggiungere lo stretto e ripido canalino dove scorre un rivolo d’acqua e salire a sx una traccia di sentiero per poi spostarsi superato metà del canale a dx fino a quando la pendenza si riduce e si raggiunge la morena del gh.di Vallanta che forma una sorta di pianoro da dove sono visibili i 5 caratteristici pinnacoli.
Si scende per alcuni metri e si riprende a salire seguendo l’esile traccia ed ometti, si superano delle placche inclinate di pochi metri e si prosegue su pietraia fino alla base delle Cadreghe di Viso, si evita la prima parte rocciosa attraverso un pendio di sfasciumi
Ci si dirige tra la seconda punta da dx e la terza punta, successivamente con dei passi di facile arrampicata si arriva sulla strettissima punta centrale dove troneggia un grande ometto,ancora un paio di metri e si è sulla seconda punta la più alta delle Cadreghe di Viso che precipitano a strapiombo sulla valle Po.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Caprera (Punta) cresta NE da Castello

Lobbie (Cima delle) cima NE Cresta NNO per il Rifugio Bagnour

Ale Lunghe (Costa) traversata creste O/SO a E/NE

Monviso Cresta NNO da Castello

Lobbie (Cima delle), cima NE da Castello per il Vallone del Duc e la Via Normale per il Canale NO

Jarea (Rocca) Canale Nord-Ovest

Visolotto Cresta Sud-Est e traversata delle tre punte

Visolotto Via Normale della Parete Sud

Jarea (Rocca) da Castello, per la cresta Sud-Ovest e discesa nel vallone dei Duc

Meano (Rocce, Torrione di) Spigolo Berardo

Servizi


Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Rifugio Bagnour Rifugio
Pontechianale
Helios Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale