
Periodo migliore primavera.
Da Susa, si segue la SS25 del Moncenisio (volendo compiere una variante più impegnativa è possibile salire per la strada vecchia di Giaglione, molto ripida e forse più adatta alla mountain bike) per 5 km, superando l’abitato di Giaglione. Dopo alcuni tornanti si incontra sulla sinistra il bivio con indicazioni Val Clarea, si segue la bella strada in leggera salita, giungendo in breve al Pian delle Rovine. Da qui si ignora la deviazione per Santa Chiara, proseguendo sulla strada in falsopiano che si addentra nella Val Clarea; una breve discesa in una galleria scavata nella roccia, e poi si riprende a salire leggermente toccando la diga della centrale idroelettrica; la strada si restringer e il fondo peggiora leggermente, si riprende a salire ormai in vista delle Grange Buttigliera, su asfalto fino alle ultime case.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.3 Val di Susa Val Cenischia Rocciamelone Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Finestre (Colle delle) da Susa, giro per Sestriere

Galibier, Moncenisio, Monginevro (Colli) da Susa, giro

Moncenisio (Colle del) o Col du Mont Cenis da Susa e la salita di Ferrera Moncenisio

Finestre, Sestriere, Monginevro, Scala (Colli) da Susa, giro

Mont Cenis, Iseran, Piccolo San Bernardo (Colli) da Susa, traversata ad Aosta

Moncenisio (Colle del) o Col du Mont Cenis da Susa

Pra Piano e Santa Chiara da Susa

Moncenisio, Iseran, La Magdeleine, Glandon, Lautaret da Susa, giro (3 gg)

Piccolo Moncenisio (Colle del) o Col du Petit Mont Cenis da Susa per il Col du Mont Cenis
Ferrera Moncenisio (Comune) da Susa

Servizi


La Merenda Sinoira Ristorante
Meana di Susa
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
La Darbunera B&B
Mompantero
Da Candida Ristorante
Venaus
La riposa Rifugio
Mompantero
La Riposa Rifugio
Venaus
Il Brusafer Rifugio
Susa
C’era una volta Ristorante
Novalesa