
Itinerario molto aereo, direi di cresta, rimediato dopo aver constatato che altro progetto non era di nuovo in condizione, non porta su una punta ma ad una sella (e da qui il nome but) ma che comunque ha premiato la perseveranza di chi ci ha creduto con una sciata davvero bella e meritevole per ambiente ed estetica...è un bel sciare.
Lago Serrù, biv. Pian della Ballotta (utile per partire a orario giusto data l’esposizione), risalire il Colluret (100m 45°) o meglio il canale sulla dx 100m prima del conoide del Colluert che porta direttamente sotto la sella che conduce ai pendii superiori.
Dal Colluret girare quasi di 180° a dx e raggiungere una sella, salire i pendii sospesi superiori a 40° raggiungendo l’aerea cresta che separa dal bacino Bousson-Basei, puntare a un canale contornato da due creste aeree che lo sospendono e risalirlo subito ripido (100m 45-50°) tra alcune roccette e poi più ampio e dritto (100m 50°) fino a raggiungere la sella sulla cresta a quota circa 3080m chiusa da un saltino di 30m di roccette facili diifficilmente innevato, oltre ci sarebbero altri 50m di pendio fino in cresta accanto alla punta rocciosa della Bousson.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Oin (Cima d’) Parete Nord, via di sinistra

Grande Aiguille Rousse Parete NE

Grande Aiguille Rousse dal Lago del Serrù, parete SO

Galisia (Punta) Canale Sud

Gran Vaudala (punta nord) Canale Est

Galisia (Punta) Diretta Sud

Uia (Punta dell’) Parete NO, variante del canale

Uia (Punta dell’) Parete NO

Levanna Occidentale (Anticima sud)Parete NE

Levanna Occidentale (Colle della) Parete N
