
Salita: da Roaschia seguire le indicazioni per la fontana Dragonera. E’ possibile lasciare l’auto nei pressi dell’area attrezzata oppure salire ancora fino a Tetti Vicotta inf. 1033 m (strada stretta, ripida, con lunghi tratti non asfaltati e un po’ sconnessi). Dal ponte sotto le case di Vicotta inf. si segue una carrareccia che costeggia il torrente, in breve diventa mulattiera, attraversa la faggeta e risale il vallone fino al col Balur (bivacco).
Dal colle si scende leggermente e con un lungo traverso a mezzacosta (delicato con neve) si raggiunge il vallone che si origina dal versante N del M.Bussaia. Abbandonato il sentiero, si risale sulla dx il vallone raggiungendo il breve la conca fra il M. Bussaia, il M.dell’Aiera e il M. Servatun.
Si imbocca sulla sx l’evidente conoide che sembra morire contro la cresta N dove in ultimo invece appare il canale, stretto e sinuoso. Lo si risale (200 m 40-45 gradi) fino a uscire (breve tratto a 50 gradi) su una spalla a ovest della cima a pochi metri dalla croce.
Discesa: a) per il canale di salita; b) seguendo la cresta S fino alla Rocca d’Orel, quindi divallando verso SE verso Palanfrè (prevedere una seconda auto).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Scregna (Rocce della) da Roaschia

Bussaia (Monte) e Punta del Van da Roaschia, traversata di cresta

Testa (Monte) Canalino nord
Bussaia (Monte) da Roaschia, anello per i monti Testas, Servatun, Punta dell’Aiera

Serra Garb Canale NO della Cascata

Aiera (Punta dell’) da Colletta Sottana per il Passo del Canton e il Monte Servatun

Asta Soprana (Cima dell’) dalla Forcella dell’Asta per la cresta NE

Asta Sottana (Cima dell’) Cresta NO – Via Campia

San Giovanni (Rocca Soprana di) dal lago di Valcuca in traversata per le creste NO e S

Saben (Monte) e Cima Pissousa da Valdieri, anello per Madonna del Colletto

Servizi


Villa Marsiglia B&B
Valdieri
Bozano Rifugio
Valdieri
La Cornacchia Ristorante
Valdieri
Lu Garun Rus B&B
Entracque
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Power Bar
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque