
Dal Parcheggio si percorre lungamente la V.Venegia,superando la malga Venegia e la malga Venegiota e raggiungendo la grande piana del Campigol della Vezzana.
Si segue a sx in salita il sentiero 710 fino ad un ripiano dove termina il primo balzo della teleferica.si continua nella valletta seguente e ben prima del passo del Mulaz a q.2500 circa si lascia a sx il sentiero 710.
Per tracce si sale verso dx (direzione Est) per riallacciarsi con il sentiero 103 proveniente dal Rif.Volpi e da Forcella Margherita.Si raggiunge il Passo delle Farangole(2814) stretto tra il Campanile del Focobon a sx e la Torre 4 dita a dx (ultimo tratto ripido;corde fisse e scalette).
Dal passo (splendida vista sull’altopiano delle Pale) si scende ripidamente per qualche decina di metri (ancora corde fisse e scalette) e si piega poi a dx (direzione Sud).
Ci si immette così nella conca del ghiacciaio delle Zirocole,si supera il gradone morenico con qualche difficoltà a causa del pietrisco mobile e si raggiunge una sella tra le C. di Valgrande e dei Bureloni, da dove si può dare a dx uno sguardo al ripido canalone Nord dei Bureloni.
Si sale ancora per un canaletto e si continua per tracce di sentiero,roccette e gradoni (I° grado) fino in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bocche (Cima) da Piano dei Casoni per il vallone di Luribrutto e la Forcela Grana

Mulaz (Monte) dalla Val Venegia, anello

Bocche (Forcella) dalla strada per il Passo Valles

Bocche (Cima) per Malga e Lago di Bocche

Margherita (Col) da Passo Valles, anello per Malga Vallazza
Rolle (Punta) da Passo Rolle per la Baita Segantini

Castellazzo (Monte) – Trekking del Cristo pensante

Cavallazza (Monte) dal Passo Rolle, anello

Castellaz o Castellaccio dal Passo Rolle

Colbricon da Malga Rolle, anello
