
Avvicinamento
1.1Km
6.8Km
6.8Km
9.4Km
12.6Km
12.8Km
19.6Km
22.7Km
Dal parcheggio della chiesa di Valdinferno proseguire fino termine della strada alla borgata Mulattieri e prendere il sentiero che sale al M. Antoroto.
Seguire il sentiero pianeggiante fino ad incontrare un rudere immerso nella faggeta, a questo punto abbandonare il percorso per il M. Antoroto che inizia a salire e deviare a sinistra su una traccia di sentiero (segnavia con scritta TVT su un faggio) fino ad uscire dal bosco.
Scendere a questo punto lungo i prati giungendo a costeggiare una bastionata rocciosa sulla destra sulla quale si trova la cascata. (45 minuti circa)
Descrizione
Seguire il sentiero pianeggiante fino ad incontrare un rudere immerso nella faggeta, a questo punto abbandonare il percorso per il M. Antoroto che inizia a salire e deviare a sinistra su una traccia di sentiero (segnavia con scritta TVT su un faggio) fino ad uscire dal bosco.
Scendere a questo punto lungo i prati giungendo a costeggiare una bastionata rocciosa sulla destra sulla quale si trova la cascata. (45 minuti circa)
La cascata si sale in un unico tiro su ghiaccio generalmente abbondante (sufficiente una corda da 60, la guida riporta 40 m di sviluppo, in realtà già 30 m è una stima generosa) con calata su alberi all’uscita.
- Bibliografia:
- Cascate - G. Ghibaudo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/02/2019 CN, Garessio 300 m II, 3 Nord
Valdinferno – Due Salti nel Fantastico (Cascata)

21/01/2017 CN, Garessio 45 m II, 4+ Nord
Valle Tanaro – Chandelle 36 (Cascata)
4.6Km
11/02/2023 CN, Garessio I, 3+ Nord
Valle Tanaro – Salto della Befana (Cascata), colata dx
4.6Km
27/02/2013 CN, Ormea 35 m II, 5+ Ovest
Alpisella – Gioiello (Cascata)

28/02/2013 CN, Ormea 70 m II, 5+ Nord
Alpisella – Velo di Ormea (Cascata)

11/02/2012 CN, Alto 28 m I, 3+ Nord-Est
Aquila d’Arroscia – Rio Ferraia (Cascata del)

30/01/2021 CN, Frabosa Soprana 60 m III, 2 Nord-Est
Val Corsaglia – Gias della Brana (Cascata)

26/01/2021 CN, Frabosa Sottana 100 m II, 3+ Nord-Est
Val Corsaglia – Ciocchè (Cascata del)

12/02/2012 IM, Mendatica 300 m II, 3 Nord
Mendatica – Arroscia (Cascata dell’)

13/02/2012 CN, Ceva 40 m I, 3+ Sud-Est
Ceva – Quarantenni (Cascata dei)
