Parcheggiare nel grande parcheggio di partenza dell'ovovia che porta all'alpe di Siusi
Dal parcheggio puntare in direzione sud est prendendo come riferimento i pali della funivia.
Ci si inoltra nel bosco attraversando inizialmente tre grandi radure e passando di fianco a due alberghi (dopo 100 metri di dls di deve anche attraversare una strada).
Quando il bosco si fa più fitto si arriva alla base di un evidente canalone che si percorrerà in discesa. Salire seguendo il sentiero che costeggia il canalone, a volte e necessario attraversarlo (privo di pericoli).
Arrivati in prossimità della strada che porta all’alpe di Siusi attraversarla puntando a passare sotto la funivia.
Salire sempre in direzione est fino a quando non si incorcia una pista battuta, da qui senza percorso obbligato percorrere l’altipiano in messo a baite e piste battute
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Inner Raschotz (Resciesa di dentro)da Ortisei
Siusi (Cresta di) quota 2287 m da Saltria, traversata a Campitello di Fassa per la Val Duròn

Sassopiatto da Saltria

Pascolo (Monte del) –Konigsangerspitze da Kühhof

Della Roa (Forcella) da Col Raiser

Odla di Valdussa da Santa Cristina Valgardena

Riepenspitz/Monte Ripa da Binter Hofe

Quaira (Monte) o Fellhorn da Talschlusshutte

Ciampac (Cima di) traversata dal Passo di Costalunga a Tamion
Cornon per la Forcella Piccola del Latemar
