
Da Val des Prés, subito dopo il ponte sul fiume Clarée all’altezza di una fontana si gira a destra in una strada sterrata che passa tra un paio di case. Superato un primo bivio con segnalazione Col di Granon (sentiero solo pedonale) si prosegue e si gira a sinistra al secondo bivio,
dove il Col de Granon non è segnalato. Non farsi ingannare dalla prima segnalazione. Fatti circa 500 metri di dislivello si arriva ad un gruppetto di baite (Granon). Si prosegue sulla strada fino ad arrivare al colle. Per tutti i bivi successivi tenere sempre la sinistra.
Arrivati al colle di Granon si scende su strada asfaltata verso Monetier les Bains (fontana poco dopo il colle). Raggiunto un bivio dopo circa 3 km si gira a destra verso il col de Buffère, di qui sempre indicato. La strada diventa nuovamente sterrata con fondo
decisamente più sassoso. Dopo circa 300 metri di dislivello si raggiunge il Col de Buffère. Di qui si prende il sentiero che sul versante Nord del colle porta a Nevache. In principio per prati e tracce di sentiero poi per sentiero che si fa via via piu ampio. In certi punti si fa ripido e molto sassoso, non sempre perfettamente pedalabile.
Questo sentiero porta direttamente su Névache e poi si ritorna a Val des Pres o tramite la strada asfaltata, oppure per la bella pista forestale sul versante idrografico destro del torrente Clareè.
- Cartografia:
- IGN
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lenlon (Fort de) da Val des Prés, giro per il Fort de l’Olive

Clarée (Val de la) da la Vachette, piste ciclabili

Lenlon (Fort de) e Col du Granon da la Vachette, giro per il Fort de l’Olive e la Croix de Toulouse

Anges (Sommet des) – Fort Gondran da Montgenevre, giro per il Lago Gignoux, Colletto Verde e la valle dei Mandarini

Janus (Fort du) da Montgenevre, giro per Fort Gondran il Lago Gignoux o dei Sette Colori

Lauze (Col de la) e Col de la Dormillouse da le Fontenil, giro

Trois Freres Mineurs (Col des) da Montgenevre per il Vallone del Rio Secco

Chemin des Fontaines da Briançon

Toulouse (Croix de) da Briançon per Serre Lan
Guisane (Val de la) da Briançon
