
Note
5.5Km
9.5Km
9.5Km
9.5Km
9.7Km
9.7Km
9.7Km
9.8Km
9.9Km
Accesso più comodo rispetto alla val Pellice a patto si fare più di due di auto.
Avvicinamento
.
Descrizione
Si lascia la macchina sul tornante da cui parte il vallone di Valpréveyre.
Seguire il fondo del vallon de Valpréveyre, poi salendo progressivamente sulla destra orografica raggiungere il Col de Bouchet, dal colle svalicare in Italia.
A questo punto si è proprio sotto il Bucie. Il primo conoide e cieco (evidente), il secondo è quello giusto (fidarsi, sembra essere chiuso anche questo perchè non si vede la rampa che caratterizza la linea).
Quando il canale si impenna, inizia la rampa esposta a ovest che porta alla sella, dalla sella volgere a sinistra, si esce poco sotto la calotta sommitale che si percorre fino in vetta con un ultimo breve tratto di cresta.
- Cartografia:
- 3637OT
- Bibliografia:
- per il canale Ripido, Itinerario 15
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/11/2011 Hautes-Alpes, Abriès-Ristolas D+ 1300 m I, 4.3, E2 Nord
Clot la Pierre Couloir N en boucle

18/03/2006 TO, Bobbio Pellice D+ 1367 m 4.3, E2 Nord
Longir (Pareti) Canale Nord
9.1Km
26/11/2011 TO, Sauze di Cesana D+ 1150 m 4.3, E3 Sud-Ovest
Barifreddo (Monte) diretta Versante OSO

23/05/2021 TO, Sauze di Cesana D+ 1400 m 4.1, E2 Nord
Ramière (Punta) o Bric Froid diretta Versante Nord

10/06/2017 TO, Sauze di Cesana D+ 1085 m 4.1, E2 Nord-Est
Gran Miol (Punta del) cima Sud Parete E, Canale a Y ramo sx

16/02/2023 TO, Bobbio Pellice D+ 1500 m II, 3.2, E1 Nord-Est
Mait d’Amunt Canale NE, Coumbalas

14/05/2016 TO, Prali D+ 1300 m II, 4.3, E2 Nord
Furnas (Punta del) Paretina Nord

15/05/2021 TO, Prali D+ 1500 m II, 4.2, E1 Sud-Est
Frappier (Cima) Versante Sud

15/02/2020 TO, Bobbio Pellice D+ 1150 m 4.3, E3 Nord-Ovest
Manzol (Monte) Parete NO – Canale Centrale

10/03/2021 TO, Bobbio Pellice D+ 1419 m 4.3, E4 Est
Vittona (Colle) Parete Est
