
Salire alla Sella d’Asti per l’itinerario consueto, scendere leggermente sul versante francese verso il Pic Brusalana e raggiungere la cima per cresta. Dalla cima scendere di pochi metri per cresta nevosa e rocce rotte su lato est sino ad una forcella da cui ha inizio il pendio-canale che scende sul versante sud per circa 150 mt. con pendenze sui 30-35°, salvo un brevissimo tratto di poco superiore. Al termine dei passaggi tra le roccette, in bell’ambiente, la pendenza si abbatte ed inizia un lungo, ampio pendio che termina in un pianoro sotto la est delle Rossette, a circa 2600 mt. Di qui ripellare e puntare all’evidente, larga cresta ad est del Brusalana, superarla e risalire in breve al Pic per il versante nord. Dalla cima discesa classica sul lago d’Asti e ripello finale alla Sella.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tre Chiosis (Punta), anticima Nord 2988 m da Chianale per il Vallone di Soustra

Aiguillette (Monte) anticima ovest da Chianale per il Vallone Brusalana

Losetta (Monte) da Chianale, anello per il Lago Lestio e Passo di Vallanta

Motte (Crete de) da Chianale

Pan di Zucchero da Chianale per la dorsale dal colle Vecchio dell’Agnello

Tre Chiosis (Punta) da Chianale per il Vallone di Soustra

Seras (Punta) da Chianale

Brusalana (Pic) da Chianale per la Sella d’Asti

Salza (Monte) da Chianale

Ciabert (Costa) da Chianale

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale