
Si parte dal centro di Corio (parcheggio comodo al cimitero) e si prosegue per via Pian Audi. Seguendo la strada in falso piano per 1,5 km si arriva a Regione Ponte Molino dell’avvocato (ponte storico del paese). Si sale fino ad un tornante con l’ indicazione Pian Audi a sx e San Bernardo-La Calma a dx. Si prosegue a dx fino a raggiungere la chiesa di San Bernardo (1^ fontana acqua non potabile, 2^ fontana potabile). Alla sua sx prosegue una sterrata che poi diventa mulattiera e porta a Case Muggion .
Alla sua dx la nostra strada asfaltata, dopo poche centinaia di metri, diventa sterrata. Seguirla tralasciando un bivio a sx e proseguire a dx (cartello con indicazione Cappella del Bandito-Milani-Forno). Con un susseguirsi di una decina di tornanti si arriva al pianoro sottostante la punta. Si abbandona la bici e con 10 minuti di camminata si arriva alla meta dove si trovano 2 panchine malridotte ed una vista magnifica.
La discesa è sulla via di salita fino alla località La Calma, dove un cartello segna l’inizio di un single track che taglia 2 tornanti sull’asfalto.
Poco oltre (cartello di legno “Case Mestrin – Ponte Picca-Corio”) si segue la mulattiera che in alcuni tratti è abbastanza tecnica per la pendenza e per i tornanti e si ignorano le sterrate a sx . Si arriva ad una strada asfaltata che a dx porta alla località Ponte Picca da cui si può ammirare il vecchio ponte Romano. Dall’abitato, in breve, si arriva nei pressi del cimitero di Corio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Soglio (Monte) da Corio per Pian Audi

San Rocco (Cappella di) da Corio, giro per Rocca
Audi (Piano) da Corio, sentieri della Val Malone per Madonna della Neve e Cappella del Bandito

Vittore, Rolei e Giovetto (Monti) da Balangero

Brusà (Testa) e Cappella Madonna della Neve da Rocca Canavese, giro

Merlo (Pilone del) da Rocca Canavese, giro percorso M50 dell’Alta Val Malone per Pian Audi e Madonna della Neve

Rolei (Monte) da Lanzo, anello per Bric Forcola

Diavolo (Ponte del) da Lanzo

Serena (Punta) da Lanzo Torinese
