Dalla fontana Iscandula seguire la sterrata fino ad una curva a gomito, seguire in ripida salita fino ad un quadrivio. Prendere la traccia di sx e procedere fino a che la sterrata diventa ripido sentiero scosceso incontrando i primi bolli rossi e bianchi, raggiungere una grande pietraia e risalirla (a sx si stacca la traccia per le vie Prcek e Ghinavu; proseguire sempre seguendo i bolli costeggiando uno zoccolo molto ripido e per terreno accidentato e ripide pietraie giungere al cospetto della parete sx del Bruncu Nieddu, dove salgono le vie Kundun et cetera. L’avvallamento evidente che si intravede alla loro destra non è la forcella S’agrone mannu; risalire il ripido zoccolo (passi di 1 grado) in obliquo da sx verso dx seguendo i segnavia bianchi rossi e costeggiare da ultimo la parete. L’attacco si individua in corrispondenza di una zona pianeggiante, circa 10 metri a sx rispetto ad un canaletto vegetato. Un pezzetto di cordino in un buco in corrispondenza del punto in cui si attacca.
- L1 salire ad un evidente diedrino (scritta gialla Pigs out tibet alla base del diedrino, non visibile da sotto), proteggersi su evidente clessidra e guadagnare il primo fix; proseguire lungo una rampa di bella roccia seguendo i fix fino al punto di sosta su due fix con anello. 50m 5c
- L2 a sx della sosta scritta gialla KUNDUN. Salire un primo bombamento sopra alla sosta, entrare in un bel diedro e salirlo (chiodatura distanziata ottime possibilità di integrare con friends) traversare a dx e salire una rampa di bella roccia con un passo più difficile, andare infine alla sosta a sx in cima ad un pilastrino 35m 6a/b sosta su due fix, cordoni e maillon
- L3 superare una placca compatta, entrare in un diedro con albero a sx, salirlo con passi atletici fino alla sosta che si trova a dx su due fix con anello 30m 6b+
- L4 salire un muretto e mirare a delle lame che portano ad un bombamento che si supera, si segue superando una serie ribaltamenti fino alla sosta su un esposto terrazzino al di sotto di una zona di strapiombi, sosta su due fix collegati con kevlar e maillon di calata 30m 6b+
- L5 superare una paretina strapiombante sopra la sosta con passaggi intensi (7a) ribaltarsi e afferrare delle buone lame, seguirle in obliquo verso destra con arrampicata meno difficile ma mai banale, traversare da ultimo nettamente a destra verso un terrazzino poco evidente in una zona vegetata 30m 7a/b sosta su due fix con anello
- L6 dalla sosta direttamente e poi a sx (chiodatura distanziata) mirando ad un evidente diedro fessurato, superarlo e obliquare per placche verso dx alla sosta 30m 6c sosta su due fix con anello
- L7 salire un muretto tecnico su piccoli appigli, proseguire per fessura accennata fino ad una strozzatura che si supera con passaggio singolo molto difficile (7a/b) immettendosi poi in un sistema di lame che con arrampicata molto fisica conducono in sosta 7a/b 25m sosta su due fix con anello
- L8 dalla sosta traversare a sx a prendere una bellissima fessura che si segue fino ad una strozzatura che si supera atleticamente, proseguire poi per terreno più facile fino alla sosta finale 6c+ 25m sosta su due fix con anello
Discesa
Dalla sosta finale salire per facili roccette (5m, I/II grado) al pianoro sommitale, dirigersi a sx faccia a monte per circa 5 metri mirando ad un albero sull’orlo della parete attrezzato con cordone, moschettone e maillon. Calarsi da questo per circa 40m fino alla penultima sosta prima del 7a+; da lì una breve calata fino alla sosta prima del 6c; da questa due possibilità: una doppia di 60m filati fino ad una sosta fuorivia, da questa si dovrebbe poi raggiungere la sosta di via sottostante al primo o secondo tiro; oppure calarsi con molta attenzione e eventualmente moschettonando in discesa qualche ancoraggio fino alla sosta prima del tiro di 7a/b. Da questa doppie lineari in via (due calate). In alternativa dalla forcella S’Agrone Mannu (ben descritta nella guida Pietra di Luna)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bruncu Nieddu – No Potho Reposare

Cusidore (Punta) – Fattoria Mc Kenzie
Uddè (Monte) – Ischintzidda

Cusidore (Punta) – L’Ombra della Mia Mano

Bruncu Nieddu – S’Iscultone

Oddeu (Monte) – Appointment with the Beer
Bruncu Nieddu Stella di Sangue
Bruncu Nieddu Ghinavu
Doloverre di Surtana, X pilastro – Coup d’Epée

Doloverre di Surtana, VIII pilastro – Semper Onestu
