700m
Il canale ovest, ben visibile dal piano della casa, è raggiungibile in due modi: 1) dal rif. Remondino, seguendo il percorso per il Colle di Brocan, quindi giunti sotto il passo, si prosegue verso sud in decisa discesa fino alla conoide (non è il primo canale che si incontra – il nord-ovest- , ma occorre aggirare gran parte della montagna); 2) direttamente dal Pian della casa, risalendo il vallone di Balma Ghiliè se ben innevato (percorso scialpinistico per la cima Ghiliè) fino a quota 2400 m circa, quindi puntando a NE fino ad aggirare la cresta ovest che nasconde fino all’ultimo il canale alla vista.
Si risale il canale fino alla sella di Brocan (m 3010 ca.), quindi si attacca sulla sx il tratto roccioso finale. Si può risalire direttamente l’evidente placconata sul filo (III-), oppure seguire un canale/camino leggermente sul lato ovest che porta sopra questa (passi di II). Ultimi metri elementari.
Discesa: per la cresta sud. Si ritorna alla sella di Brocan, si attraversa e si risale sul lato opposto per rocce ripide ma facili (II) fino a riprendere la cresta. Segue un tratto ampio e quasi pianeggiante, quindi un tratto più affilato che si discende sul lato occidentale), infine la cresta torna ampia e detritica (e nevosa a inizio stagione). A questo punto si piega a destra (SO), si abbandona definitivamente la cresta e si scende per sfasciumi e/o nevai fino al sottostante vallone di Balma Ghiliè, da dove si torna al Pian della casa seguendo la mulattiera estiva o la gorgia se innevata.
- Bibliografia:
- Parodi - Nelle Alpi del Sole - it. 39
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fremamorta (Cima di) da Pian della Casa del Re, anello per il Colletto di Bresses
50m
Brocan (Cima di) Versante SO e Cresta SE
50m
Paganini (Cima) traversata dal Passo dei Detriti al Colle di Nasta
50m
Mercantour (Cima di) Canale NO
50m
Nasta (Cima del Lago di) traversata NE/SO
50m
Nasta (Uja SO di) Relax
50m
Brocan (Cima di) Cresta Nord Integrale
50m
Ghiliè (Cima) e Cima di Mercantour da Pian della Casa del Re, anello per Cima di Ciriegia
50m
Nasta (Cima del Lago di) dal Colle del Bastione per la cresta SO
50m
Catena del CAI Traversata ovest-est
50m











