
La gita è abbinabile alla salita del col d'Arp.
Dal parcheggio aggirare lo snow-park e attraversare il torrente utilizzando un ponticello. Si sale nel fitto bosco, in maniera anche ripida, seguendo una vecchia pista. Ad un certo punto, bisogna effettuare un traverso verso sx per raggiungere una zona con meno alberi. Si incontrano alcune baite prima di approdare alla poderale che sale toccando la loc. di Arpettaz (1572 m). A piacimento si supera il successivo dosso seguendo la strada o il canale che scende al suo fianco. Usciti dagli alberi, la piccola cima ed il colletto sono già ben visibili al si sopra di una croce di legno. L’ingresso meno ripido per scendere dall’altro versante è quello più a sx (verso di discesa). Giunti al termine del pendio, seguire il corso d’acqua – con poca pendenza – fino a sbucare nei pressi degli impianti. Questa valletta è un vero e proprio toboga tra sassi, dossi, alberi e valanghe che scendono dai pendii laterali.
- Bibliografia:
- Courmayeur Mont Blanc - RideFree - pag 96 di Buccella e Verdecchia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nix (Mont) da Dolonne – anello vallone d’Arp e Val Veny

Arp (Col) da Dolonne

Youla (Testa dello) da Dolonne

Chetif (Mont) da Dolonne

Fortin (Mont) dalla Val Veny

Liconi (Testa di) da Villair per la Val Sapin

Bernarda (Testa) da Villair

Tronche (Testa della) da Villair

Tacul (Mont Blanc du) dal Rifugio Torino o Aiguille du Midi

Bonatti Walter (Rifugio) da La Palud
