
Dall’area verde di Gressan (ampio parcheggio), si sale fino a incontrare la strada principale, si svolta a dx, alla rotonda davanti al municipio si sale a sin verso Pila. Si lascia sulla dx la Tour de Villa e qualche centinaio di m dopo il tornante si svolta a dx (cartello discarica comunale), tra i vigneti.
La strada un tempo sterrata è ripida all’inizio, poi più dolce, dopo la prima rampa si tiene la sin e si prosegue finché diventa sterrata. All’incrocio con la poderale che scende a Jovencan, si sale a sin, tenendo il ramo principale, fino a raggiungere l’asfalto nei pressi di La Vachère (centralina idroelettrica), proseguendo la strada ritorna sterrata e dopo alcune svolte nel bosco si arriva a Brin, all’incrocio con la strada che da Pila va verso Turlin e Ozein.
In discesa si piò seguire l’itinerario di salita (MC), oppure fare il ben più remunerativo sentiero 21b, che parte a sin scendendo dall’ultimo tornante. Sentiero ben segnalato, scorrevole, alcuni tratti un po’ ripidi.
Si giunge nei pressi della “morena” di Gargantua, si passa un ponticello, poi in discesa nel paese e si ritorna nei pressi della rotonda davanti al municipio di Gressan.
- Cartografia:
- Carta sentieri 4 Conca Aosta - Escursionista ed.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Replan (Punta) da Gressan, giro valloni Comboè – Chamolè per il Colle Plan Fenetre

Brin (Frazione) da Jovencan per Ozein, giro

Metz (Pointe de) da Aosta, anello

Pierre (Pointe de la) da Aosta

Champillon – Letey Adolfo (Rifugio) da Aosta per Plan Debat

Gran San Bernardo (Colle del) da Aosta

Saint Marcel, Lauson, Entrelor, Fenetre, Chavannes (Colli) da Aosta, traversata a Courmayeur (3 gg)
Castello di Ussel da Sarre

Fallère (Lago) da Ville sur Sarre

France (Becca) da Ville sur Sarre, giro

Servizi


Gran Paradiso B&B
Jovencan
Mamosipiegy B&B
Charvensod
La pineta Rifugio
Aymavilles
Les Fleurs d’Aquilou Ristorante
Sarre
A Casa di Martina B&B
Charvensod
Papà Grand Rifugio
Gignod
Chez Edi Ristorante
Gignod
Chez Duclos Ristorante
Gignod