
Note
Storico
5.1Km
6.3Km
6.6Km
6.7Km
6.7Km
6.7Km
6.8Km
6.8Km
6.8Km
450m
450m
450m
500m
850m
2Km
4Km
4.6Km
4.6Km
5.3Km
Portarsi almeno 3 o 4 lungoni. Friend e nut….. possono tenere compagnia….nulla di più!
Avvicinamento
Da Dronero, direzione Val Maira. Arrivati a ponte Marmora, girare a sinistra per la strada che porta a Canosio-Marmora. Si parcheggia l’auto nella frazione Preit di Canosio. A piedi ci si dirige verso le case più in alto a destra del paese (salendo) , si passa sotto un caratteristico arco di pietra e si arriva fuori dalla borgata, su un prato. Reperire piccole tacche di vernice rossa e ometti. Seguirli, zizzagando, sino ad una piccola pietraia. Dalla pietraia puntare alla base della parete, sempre seguendo tacche e ometti. Si arriva sotto la parte sinistra della parete, a una ventina di metri dalla stessa, quattro grandi larici segnano una traccia di sentiero che porta alla spalla più bassa della parete e all’inizio della via. (circa 1h di avvicinamento). Targhetta alla base della via.
Descrizione
- 1° tiro – si parte su muretto/diedro articolato, si sale uno spigolo sulla sinistra, per alcuni metri e poi si passa sul lato destro su una paretina articolata che porta a uno spiano. Da lì puntare all’unico alberello; sosta piazzata sul lato sinistro di un grande masso (50m, mettere ”lungoni” sul cambio spigolo. Difficoltà 5c). Sosta non attrezzata per la calata.
Trasferimento di 30 metri (corda fissa ) sino alla base di un muro. - 2° tiro – muro tecnico, si parte dritti e si devia a destra, sosta in una comoda nicchia (25 m, difficoltà 6a+ ). Sosta attrezzata per la calata.
- 3° tiro – si parte su un breve muretto con una bella fessura, terminata si va su una placca che porta sotto un breve tetto. Superare il tetto (occhio alla roccia‼), prima dritti e poi andando a destra, superare il filo dello spigolo, e allungarsi, sino a raggiungere la sosta . Difficoltà nel recuperare la corda perché gira l’angolo dello spigolo. (35 m, difficoltà 6a+ con alcuni passi sul tetto di 6b/A0). Sosta attrezzata.
- 4° tiro – partenza su muro tecnico e poi superamento di una breve e poco pronunciata “pancia” che porta alla sosta posta poco più in alto (30 m, difficoltà 6a ). Sosta attrezzata per la calata (calata dell’aragosta!).
- 5° tiro – nuovo muretto appoggiato all’inizio, si supera un breve diedrino e ci si porta sulla parte destra. Si sale per una serie di brevi e articolati muretti, sino ad arrivare sotto una nicchia, superarla a destra, raggiungendo una diversa e bella porzione di roccia molto articolata a tacche verticali ed orizzontali. Alcuni metri e si arriva in sosta. ( 40 m, 5c/6a)
Discesa: da sosta 5 a sosta 4, da sosta 4 a sosta 2 (si salta sosta 3), da sosta 2 a terra alla base del muretto. Da li, seguendo la corda fissa, si aggira la parete e si scende in un canale aperto, sino alla base di una traccia di sentiero, faccia a valle, girare sulla destra e raggiungere la base della via.
Piccola via fatta per tenere fede una promessa e per togliersi qualche sassolino!
Di solito i nomi delle vie in montagna ricordano l’amico scomparso, la fidanzata ufficiale (o quella carbonara!), la figlia appena nata, oppure un particolare della parete o del socio che ha arrampicato insieme a te…Tutto vero, se non fosse che questa volta, con buona pace dei benpensanti e dei moralisti, la via è dedicata a un fottutissimo, grandissimo, incommensurabile… stronzo!!
Perché in montagna trovi anche quelli, perché non è vero che gli alpinisti sono tutte brave persone, che la montagna migliora l’essere umano…ci sono anche gli opportunisti e gli ipocriti, gli affabulatori da serate CAI, i millantatori di ascese mai compiute, gli esibizionisti da salotto. Pertanto una via dedicata ai collezionisti di patacche, ai demagoghi che sputano sentenze senza guardare a casa loro, ai dispensatori di consigli inopportuni che parlano senza conoscere… e soprattutto a coloro che ci rubano i sogni…si è questa la cosa più grave, quella che non dobbiamo mai permettergli di fare: rubare i nostri sogni… i nostri progetti, la nostra voglia di vivere!
Perciò che anche costoro abbiano una via a loro dedicata e che percorrendola si possa sorridere di loro… perché solo ridicolizzandoli, solo sbeffeggiandoli, possiamo augurarci che la genesi si estingua o che, almeno, espiino il giusto.
Di solito i nomi delle vie in montagna ricordano l’amico scomparso, la fidanzata ufficiale (o quella carbonara!), la figlia appena nata, oppure un particolare della parete o del socio che ha arrampicato insieme a te…Tutto vero, se non fosse che questa volta, con buona pace dei benpensanti e dei moralisti, la via è dedicata a un fottutissimo, grandissimo, incommensurabile… stronzo!!
Perché in montagna trovi anche quelli, perché non è vero che gli alpinisti sono tutte brave persone, che la montagna migliora l’essere umano…ci sono anche gli opportunisti e gli ipocriti, gli affabulatori da serate CAI, i millantatori di ascese mai compiute, gli esibizionisti da salotto. Pertanto una via dedicata ai collezionisti di patacche, ai demagoghi che sputano sentenze senza guardare a casa loro, ai dispensatori di consigli inopportuni che parlano senza conoscere… e soprattutto a coloro che ci rubano i sogni…si è questa la cosa più grave, quella che non dobbiamo mai permettergli di fare: rubare i nostri sogni… i nostri progetti, la nostra voglia di vivere!
Perciò che anche costoro abbiano una via a loro dedicata e che percorrendola si possa sorridere di loro… perché solo ridicolizzandoli, solo sbeffeggiandoli, possiamo augurarci che la genesi si estingua o che, almeno, espiino il giusto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/06/2021 CN, Canosio 5c, 5a obbl. Sud-Est
Balacorda (Bric) – Chiara

16/07/2020 CN, Canosio 7b, 6c+ obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Guanta la Meja

25/08/2012 CN, Canosio 7b, 6c+ obbl. Nord
Meja (Rocca la) – Solo per Vecchi Minchioni

01/09/2022 CN, Canosio 6b+, 6a obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Un Tonfo per Lally

06/10/2021 CN, Canosio 7a, 6b+ obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Correnti Gravitazionali

21/08/2022 CN, Canosio 5c, 5c obbl. Sud-Ovest
Meja (Rocca la) – Via Flavio Piumatto

17/09/2022 CN, Pietraporzio 6a+, 6a obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Finanzieri

23/10/2022 CN, Canosio 5c, 5c obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Piccola Peste

26/06/2010 CN, Canosio 6c, 6b obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Via dei Disgaggiatori
6.8Km
08/10/2022 CN, Canosio 6b+, 6a obbl. Sud
Meja (Rocca la) – Così Vicino Così Lontano

Servizi


Ceaglio Rifugio
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Mascha Parpaja Rifugio
Canosio