
Si parte da La Thuile, si attraversa la Dora nei pressi dell’Hotel Miramonti e seguendo la strada romana, incrociando i tornanti della SS26, si arriva a Pont Serrand. Si attraversa il villaggio e si sale seguendo la traccia del sentiero estivo arrivando ad incrociare nuovamente la SS26 appena a monte del Rifugio Lo Riondet. Salendo si ritrovano quasi certamente tracce di motoslitte o del gatto delle nevi che portano al rifugio: volendo si possono seguire anche queste.
Arrivati al rifugio si prosegue ancora sulla statale (adesso pista da sci) e si arriva in pochi minuti al curvone dove si stacca la sterrata che entra nel vallone del Breuil. Imboccarla e seguirla, quando questa inizia a scendere deviare a destra e – ricordando il tracciato del sentiero estivo – scendere al torrente, attraversarlo sul ponticello e sui pendii sovrastanti risalire il torrente; passati alcuni ruderi si curva a destra e si risale ad incrociare la sterrata; risalendo ancora il pendio si arriva agli alpeggi di Chantè (1933 m). Proseguendo lungo quella che è la traccia della sterrata si arriva all’alpeggio di Plan Veyle (2080 m); guardando in direzione SW si vede l’alpeggio di Barmettes (2020 m): scendendo sui dolci pendii si arriva al ponte sul torrente, lo si attraversa e si risale a Barmettes.
Per il ritorno, da Barmettes si scende sul fondo del vallone e, senza attraversare di nuovo il torrente, si segue quella che è la traccia della strada sterrata; si attraversa su un ponticello l’emissario del Lago di Verney, si scende nei pressi delle baite di Chat Pontaille e si ritrova il punto dove, all’andata, si era abbandonata la strada per scendere al torrente.
Proseguendo ora sullo stesso percorso dell’andata si ritorna a La Thuile.
- Cartografia:
- L’Escursionista, Fg. 02, LaThuile-PS Bernardo, scala 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fortin (Mont) da Pont Serrand per il Vallone di Chavannes

Tormotta o Tormottaz da Pont Serrand per il Lago Verney
Piccolo San Bernardo (Colle del) da Pont Serrand

Orgère (Col d’) da Pont Serrand

Varin (Combe) da Pont Serrand

Arp (Colle) per il Vallone di Youla

Croce (Colle della) dal Colle San Carlo per il Lago d’Arpy

Lussè (Monte) dal Colle San Carlo

Croce (Punta e Colle) dal Colle San Carlo per il Lago d’Arpy

Arp de Sorè o Arp Damon (Alpeggio) da Prè Saint Didier
