
Da Chialvetta (o Viviere in stagione avanzata) salire a Pratociorliero e di qui alla Comba Emanuel superiore (2384 m). Percorrere l’ampio vallone che, a sinistra, conduce al Colle Oserot, sin sotto l’ultimo tornante. Alla sx. di questo è evidente un’ampia rampa ascendente: percorrerla (disl. di circa 150 m) sino a raggiungere la selletta sulla cresta NO della Rocca Brancia. Di qui in breve si sale all’ anticima NO ( 2769 m). Dalla cima tornare alla selletta e scendere l’ampio pendio – canale rivolto ad est che, con pendenza media sui 35°, conduce verso la Fonda Brancia. Raggiunta la strada militare ci si può portare, a sx., verso il Passo della Gardetta e di qui ridiscendere su Prato Ciorliero. In alternativa, scendendo il canale, prima di raggiungere la strada militare, si può deviare a sx. verso la cresta che conduce a Punta Eco e portarsi sul Colletto Emanuel (2610 m). Dal colletto scendere il canale (300 m, 35°) che riconduce alla Comba Emanuel e, tenendo la destra orografica, portarsi all’imbocco di uno dei canalini che riportano sul pianoro verso Prato Ciorliero.
- Bibliografia:
- Charamaio mai en Val Mairo di Bruno Rosano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Oserot (Monte) anticima Ovest da Bersezio

Bric (Il) da Bersezio

Bersezio (area impianti) quota 2319 m da Bersezio

Giordano (Monte) da Preinardo

Peroni (Rocca) da Bersezio per il Passo la Croce occidentale

Andelplan (Rocce) da Bersezio

Lose (Cima delle) da Bersezio

Oserot (Monte) da Bersezio

Incianao (Punta) da Bersezio

Briccas (Punta del) da Bersezio

Servizi


Viviere Rifugio
Acceglio
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Chialvetta Rifugio
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
La Gardetta Rifugio
Acceglio
Rolando Ristorante
Acceglio