
Da l’Ecot su strada si raggiunge in breve; tenendosi a dx, lo Chalets des Trieves 2053m, direzione Est, si sale all’evidente ghiacciaio su uno degli impluvi frontali, per facilità di comprensione: davanti si erge il monte Seti che deve rimanere a dx durante la salita.
Una volta raggiunto il bellissimo ghiacciaio du Grand Mean il pendio si abbatte quasi completamente, si continua a NE sino in cima 3271m, caratterizzata da un dente roccioso isolato.
L’unico brevissimo tratto alpinistico è la risalita dell’aereo dente roccioso sommitale, estremamente esposto lato Italia, abbastanza lato francese, una decina di metri che richiede l’uso (sapiente) di ramponi e picozza, soprattutto in discesa.
- Cartografia:
- IGC 2 1:50.000 VALLI DI LANZO E MONCENISIO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Monfret (Cima) da l’Ecot

Francesetti (Punta) da l’Ecot per il Versante NO

Francesetti (Punta) da l’Ecot per il Rifugio des Evettes e il Passo delle Disgrazie

Martellot (Punta) o Roc du Mulinet Couloir SO

Mulinet (Dome Blanc du) da l’Ecot per il Vallon del Ruisseau

Piatou (Pointes de la) da l’Ecot per il Refuge des Evettes
Clavarino Luigi (Punta) da l’Ecot
Pers (Aiguille e Pointe) dal Col de l’Iseran

Bezin Nord (Pointe de) per la Combe de la Jave e possibile anello

Buffettes (Pointe des) da le Pont de la Neige
Servizi
