
Seguire i fixe per 6 lunghezze. Alla seconda sosta la prosecuzione è poco visibile, è il muro verticale a sinistra. Difficoltà sul 4/5 sino all’ultimo tiro, dove c’è un passetto di blocco sul 5c (niente di terribile, ma occhio con secondi inesperti, è in traverso).
Discesa: o in doppie attrezzate (la prima costringe a scendere in un’orrida cengia ricoperta di rovi), oppure salire 70 m per facili placche e brughiera sino alla cresta principale, scenderla tenendosi un po’ a destra sino a un salto roccioso, appena prima a sinistra infilarsi in un canalino (all’inizio poco definito) che è la prosecuzione verso l’alto del settore Canaletto.
Scenderlo sino alla base, collegandosi al sentiero di avvicinamento. Si sconsiglia di scendere a destra della parete faccia a monte a causa della vegetazione rigogliosa, che probabilmente non c’era ai tempi della guida)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bracco (Monte) – Bianca di Luna
Bracco (Monte) – Intruder

Bracco (Monte) – Torrione del Pissai Capre Vaganti

Bracco (Monte) Via del Pipistrello

Bracco (Monte), Scudo Striato – Attimo fuggente

Bracco (Monte) -Sperone Centrale Il Pettirosso

Bracco (Monte) Sperone della Maga Circe – La strada per le stelle
Bracco (Monte), Placconata dei Serpenti – L’Ariete

Bracco (Monte) Manitou
Bracco (Monte), sperone centrale – Alba + Gelo

Servizi


Din don Ristorante
Barge
Vineria Ristorante
Revello
Exalibur Bar
Revello
Il bosco delle terrecotte B&B
Barge
l bosco delle terrecotte B&B
Barge
Merenda Sinoira Ristorante
Barge
Ostu d’la bela mendia Ristorante
Paesana
La Colletta Ristorante
Paesana