
Note
200m
250m
250m
1.6Km
1.9Km
3.4Km
200m
250m
250m
850m
6.6Km
6.8Km
7.5Km
7.7Km
8.3Km
8.4Km
La salita al colle di Marchiana si svolge su pendii piuttosto sostenuti, ricalcando in linea di massima il sentiero estivo; è assolutamente necessaria NEVE SICURA.
Descrizione
Prima parte dell’itinerario in comune con la salita al rifugio Livio Bianco fino al gias del Prato (1529mt., palina),poi si prosegue a dx per ripidi pendii a sx del canale principale fino al colle di Marchiana quota 2276: da qui a dx (ovest) per dorsale fino alla cima. Di norma il bivacco è completamente sepolto e quindi inagibile.
Volendo dal colle di Marchiana volgendo a sx per dorsale si può risalire al Ventabren mt.2611.
Ritorno dallo stesso itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/04/2023 CN, Valdieri D+ 1820 m BRA, F Varie
Ugliengo Nanni (Cima) da Sant’Anna
50m
02/04/2015 CN, Valdieri D+ 1667 m BR Sud-Est
Ciapous (Rocca del) da Sant’Anna
100m
05/04/2023 CN, Valdieri D+ 1760 m ORA, F Varie
Latous (Cima del) da Sant’Anna
100m
29/03/2015 CN, Valdieri D+ 900 m MR Nord
Bianco Dante Livio (Rifugio) da Sant’Anna

13/04/2011 CN, Valdieri D+ 2110 m BR Nord-Ovest
Matto (Monte, Cima Est) da Sant’Anna per la Valle della Meris

18/04/2015 CN, Valdieri D+ 1700 m BR Sud-Est
Ventabren (Monte) da Sant’Anna per la Valle della Meris

19/02/2023 CN, Valdieri D+ 1612 m OR Ovest
Lausetto (Cima del) da Tetti Gaina

13/04/2013 CN, Valdieri D+ 860 m MR Varie
Lourousa (Lagarot di) da Tetti Gaina per le Terme di Valdieri
1.8Km
05/01/2023 CN, Valdieri D+ 695 m MR Varie
Valasco (Rifugio e Piano del) da Tetti Gaina

25/02/2023 CN, Valdieri D+ 1060 m BR Nord-Est
Merqua (Monte) da San Bernardo di Desertetto

Servizi


Balma Meris Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
La casa regina Rifugio
Valdieri
Buzzi Rifugio
Valdieri
Sci club festiona Ristorante
Demonte
Valle gesso Campeggio
Entracque
Turismo Albergo
Valdieri
Vecchio mulino Ristorante
Entracque