
Utili alcuni friends medi
1) Superare il diedro e sostare sulla destra (5c)
2) Attraversare a destra e continuare lungo un aereo spigolo fino ad un terrazzo con piante. (5a, 5b)
3) Salire verso destra lungo una facile rampa e poi direttamente fino ad un comodo terrazzino (5a)
4) Attraversare a sinistra fino a raggiungere una fessura che si segue fino ad un piccolo punto di sosta (5b, tratto di 6b+)
5) Continuare lungo la fessura poi attraversare a destra fino ad un piccolo terrazzino alla base di imponenti
strapiombi ( 5b, tratto di 6b+, 5b)
6) Superare con bella e atletica arrampicata un tratto fortemente strapiombante ma con buoni appigli (6a+, 6b), poi un difficile muro verticale e sostare su un comodo terrazzino (6c, fattibile in A0)
7) Salire lungo una breve fessura strapiombante (6a+) poi continuare direttamente fino ad un altro terrazzino (5b, 5c)
8) Ultimo facile tiro che consente, salendo verso destra, di raggiungere una sosta su piante in comune con l’uscita della via Strapiombi 2 (4c)
DISCESA:
Attraversare a destra e scendere a piedi lungo il sentiero attrezzato.
In memoria di Gianfranco Rossetto, autore di molte delle più belle vie esistenti in questo vallone e prematuramente scomparso nel mese di gennaio del 2011.
- Bibliografia:
- Passaggio a nord-ovest di Oviglia e Michelin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bourcet – Strapiombi Urlo della vecchia 2000

Bourcet, Parete dei Corvi – Sperone dei Corvi

Bourcet, Spigolo Grigio – Diedro delle Lucertole
Bourcet, Strapiombi – Sussurri e Grida

Bourcet, Parete della Vecchia – Urlo di Munch

Bourcet, Spigolo Grigio – Via Michelin Martinelli

Bourcet – Parete della vecchia Mai dire mai

Bourcet – Folgore

Bourcet – Spigolo Grigio

Bourcet, Spigolo Grigio – Buon Compleanno
