
Il tracciato (4A) risale con numerosi tornanti nel bosco misto di abeti rossi e larici fino ad incrociare la pista forestale che collega la località Les Combes agli alpeggi di Bòregne e Leytin nel comune di Avier.
Il sentiero diventa via via sempre più ripido e raggiunge un bivio da cui a dx si scende a Les Combes (via di ritorno). Si prosegue sulla pista forestale per un tratto poi si riprende il sentiero a sx che sale nell’ultimo tratto con gradini fino alla croce.
L’itinerario di ritorno è, nel primo settore, comune a quello di salita, per poi dividersi in corrispondenza del bivio sopra citato, a circa 1600 m. Si segue ora l’itinerario 4 e si raggiunge rapidamente con ripida discesa la località Les Combes dove si può visitare il museo e il piccolo santuario dedicati a Papa Beato Giovanni Paolo II.
Dal paese si ritorna in circa 10 minuti alla nostra meta di partenza completando questo semplice ma bell’itinerario escursionistico.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Plan Bry da Les Combes, anello

Saint Nicolas da Arvier, anello

Saint Nicolas da Leverogne
Merlo (Becca del) o di Chamin da Combes per la cresta Est

Cou (Plan) da Les Combes, sentiero dei Gipeti

Feluma (Alpe) da le Combes, anello

Ane (Mont de l’) da les Combes, anello

Baisse Pierre (Frazione) da la Ravoire e l’oasi naturale di Lolair

Bois de la Tour da Saint Nicolas
Cammino Balteo tappa n.16 da Introd a Villeneuve
