
Tutto pedalabile (asfalto solo i primi Km. 2,40 poi tutta sterrata su fondo molto buono).
Possibilità di attraversare nella parte alta fino a Briancon - EC (dal punto massimo raggiunto al primo tornante salire su sterrata impegnativa attraverso il bosco Le Banchet fino alla Cretes des Alpes poi scendere su sentiero impegnativo alla Passerelle de l'Eyrette ed alle case Puy Chalvin, per proseguire poi su varie facili stradine fino al semaforo di Briancon e da qui sulla stratale ritornare a Prelles).
Seguire la strada per Le Vigneaux (Km. 2,40 – pend. 3,5% – asfalto) fino ad intravvedere dall’alto dopo un costone il piccolo nucleo agricolo di Villard Meyer, imboccare subito a destra una sterrata che sale regolare fino ad un tornante, prosegue nell’altro senso fino ad un curvone (consigliabile sosta per salire – 5 min. – alla capella St. Hippolite, splendido punto panoramico) ed in breve alle casette di Bouchier (Km. 2,50 – pend. 10%); dal tornante prima delle case deviare a destra e continuare la salita che si presenta meno sostenuta e con tratti di riposo attraversando una bella pineta, passando a l’Eyrette, La Blétonnée e fino al Torrent de Combe Brune (dove parte il sentiero per Les Tenailles de Montbrison) (Km. 3,5 – pend. 6,5%); segue un tratto a moderata pendenza (3% – Km. 0,80) verso i ruderi Le Sapey ed il torrente Rieu Pràs, da dove inizia una sostenuta risalita (pend. 9% – Km. 1,10 – fondo impegnativo) a tornanti fino al ponticello sul Torrent de la Trancoulette m. 1.865; segue un ultimo tratto di Km. 0,70 – pend. 4% fino a raggiungere il punto culminante m. 1.893 (punto panoramico).
Non resta che scendere sempre su sterrata con numerose svolte, con alcuni brevi tratti con fondo un pò impegnativo, passando per le case Ratière (fontana); ad un bivio appena al di sopra dei ruderi Pioler tenersi a destra (è possibile prendere anche a sinistra – leggera salita iniziale, passare alle case Sachas, scendere numerosi tornanti, ad un bivio prendere a destra, in piano verso il cimitero per raggiungere il punto di partenza)e continuare la discesa verso il vallone della Pignée raggiungendo la parte alta dell’abitato di Prelles, al primo bivio prendere a destra, passare alla cappella ed in breve al punto di partenza.
- Cartografia:
- IGN 1:25.000 - n° 244 Brianconnais
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sachas e Ratière da Prelles, discesa del Torrent de Sachas

Sachas da Prelles

Notre Dame des Neiges (Cappella) da Saint Blase
Ayes (Col des) da Villard Saint Pancrace, giro per il Col d’Izoard

Orceyrette (Lac de l’) e Chalets de l’Alp da Briançon, giro per Melezin e les Ayes

Salava (Col de la) da les Vigneaux, giro delle Tenailles de Montbrison

Mines (les) da Villard Saint Pancrace

Plan Vallon (Lac du) da Villar-Saint-Pancrace

Janus (Fort du) da Briançon

Salce (la) da Argentière la Bessée per il vallone Fournel e Boujurian

Servizi
