
Dal parcheggio sulla strada scendere fino al torrente sottostante e attraversare il ponte. Salire alle Baite (Chlusmatte) dalle quale per aperti pendii in direzione SO si sale ripidamente alla conca di Wisse Bode.
Si prosegue a mezza costa e per un ripido canale obliquo da sinistra a destra si supera il risalto della cascata ghiacciata. Dopo il risalto seguire la valletta a sinistra che conduce ai Sirwoltesee. Attraversare la conca dei laghi in direzione Sud-SudOvest e portarsi sul pendio che sale da sinistra a destra (ripido).
Il pendio aggira un risalto roccioso e prosegue sostenuto fino alla sella a quota 2819. Da qui un ripido pendio sulla sinistra in direzione SudEst conduce al ripiano sottostante la parete Nord. Proseguire prima verso Est seguendo un evidente avvallamento e quindi verso Sud fino alla base della cresta Est.
Lasciati le racchette seguire il filo di cresta fino alla vetta (arrampicata facile)
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. Sci Alpinismo in Valdossola. N° 21
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sirwoltehorn da Engiloch, per il Vallone di Sirwolte

Schilthorn da Engiloch per il Vallone di Sirwolte

Magehorn da Engiloch

Leone (Monte) dal Passo del Sempione

Breithorn dal Passo del Sempione

Terrarossa (Punta di) o Wasenhorn dal Passo del Sempione

Arezhorn dal Passo del Sempione

Maderhorn dal Passo del Sempione

Senggchuppa da Egga per bivacco De Zen
