
In alternativa, in caso di strada innevata e difficilmente percorribile, è possibile partire da Bousson, salendo sulla destra idorgrafica del torrente Thuras, per prati e poi per bosco, intercettando la strada a valle di Thures.
Da Thures, si sale alle spalle del paese seguendo per un tratto la stradina che porta alle ultime case. Con percorso a piacere si inizia a salire nei pratoni dalla pendenza dolce, in direzione del bosco sovrastante.
In breve si raggiungono le Baite Chalvet con una piccola cappella.
Si riprende a salire scegliendo il percorso migliore nel bosco a tratti abbastanza fitto; si può salire per pendenze più impegnative, oppure con ampie svolte più dolcemente. Si piega leggermente verso sinistra fino ad uscire dal bosco, quando ormai la cima caratterizzata dalla chiesetta diventa ben visibile. Con percorso a piacere la si raggiunge.
In alternativa per allungare un po’ la gita, si può salire direttamente da Bousson, seguendo il sentiero delle borgate, sulla destra orografica del vallone, che in circa 20-30′ porta a Thures.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa, Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras, per le cime Dormillouse e Viradantour e Colletto Clausis

Giassiez (Monte) o Giaissez dalla Val Thuras

Fournier (Cima) dalla Val Thuras per il Col Chabaud

Dormillouse (Cima) dalla Val Thuras

Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras

Chabaud (Colle) da Thures

Saurel (Cima) da Bousson

Fournier (Cima) da Bousson, anello per Thures, Col Chabaud, Lago Nero

Fournier (Cima) da Bousson

Bousson (Col) da Bousson per il sentiero forestale

Servizi


La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese