
Dal parcheggio risalire la strada per il Colle del Preit. Superate le Grangie Selvest (m 1661) voltare a destra e risalire moderati pendii fino ad incrociare la strada che conduce alle Grange Soleglio Bue. Seguire questa strada fino a sbucare sul pianoro delle Grange Soleglio Bue. Piegare subito a sinistra sopra le Case Gerbino (m 1890) e risalire il versante destro idr. del Vallone Inchiaus. Seguire questo vallone passando in versante sinistro idr. e superando un risalto sulla destra. Al fondo del vallone, dopo un tratto a moderata pendenza, vi sono due possibilità:
1) Piegare a destra e risalire un ampio pendio abbastanza ripido fino a sbucare su un evidente colletto della cresta NE del Bric Boscasso. Seguire la larga cresta fino ad un intaglio che separa dalla vetta del Bric Boscasso. Perdere qualche metro sulla destra (versante Chialvetta) e con un traverso portarsi sul ripiano a Sud della vetta, da cui per l’esile crestina in cima a piedi in pochi minuti (BS, 2.2).
2) Proseguire dritti e risalire il pendio-canale che sbuca poco a sinistra della punta. Gli ultimi 250 m presentano pendenze oltre i 30-35° con uscita al colletto sui 40° (OS, 3.2).
- Cartografia:
- Esquiar en Val Maira - B.Rosano
- Bibliografia:
- Bruno Rosamo, Charamaio mai en Val Mario, L'Artistica Editrice, 2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baret (Monte) da Preit, anello

Piutas (Monte) da Preit

Bianca (Monte la) quota 2409 m NO da Preit

Cassorso (Monte), cima Ovest da Preit

Aquila (Rocca dell’) quota 2409 m da Preit, anello

Grande (Becco) quota 2622 m da Preit per il Vallone della Valletta

Valletta (Passo della) da Preit, giro di Rocca la Meja

Giordano (Monte) da Preit

Bert (Monte) da Preit, giro

Aquila (Rocca dell’) da Preit per il Colletto Sud del Monte Giobert

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Gardetta Rifugio
Canosio
Antica Osteria Albergo
Prazzo
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore