
Con il sentiero 3 si sale al rifugio Bonze 1859 m. (2 ore, + 690 m), mediante un lungo traverso con qualche saliscendi e con una decisa salita solo nel tratto finale. Seguendo gli ometti ed i segni di vernice in direzione Sud Est si raggiunge il Col di Bonze 2258 m (1 ora e 15 minuti, + 400 m dal rifugio Bonze). Dal colle si risale il crinale Nord-Ovest dapprima sul versante valdostano poi direttamente
sul filo della cresta e infine sul lato piemontese. I tratti più esposti delle creste sono in parte attrezzati con delle catene. Infine per
terreno più ampio si giunge in vetta alla Cima Bonze 2516 m (4 ore e 15 minuti, + 1400 m). Dalla cima si scende su sentiero inizialmente evidente e poi indicato solo da ometti (al momento traccia solo abbozzata, ma in via di realizzazione) che converge dopo circa 30′ sulla traccia da salita. Da qua a ritroso fino all’auto (3 ore e 45 minuti).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bonze (Cima) da Praposa, anello dei valloni Fer e Scalaro

Renon (Bec) da Preposaz

Brignon (Mont) da Les Donnes

Cavanna d’ Rietti (Alpe) da Pramotton anello per Pianfey, Visey, Praposa

Bonze (Rifugio) da les Donnes, anello per Lago e Colle Liet Donnes

Bo (Monte) da les Donnes, anello

Bonze (Rifugio) da les Donnes

Bonze (Colle di) da les Donnes

Liet (Lago di) da Montey, anello per Donnes

Renon (Bec) e Cima Battaglia da Scalaro, anello

Servizi


Le Capanne B&B
Quincinetto
Comola bykafe Bar
Donnas
Santa Maria Ristorante
Quincinetto
Fantasy Ristorante
Carema
Le Moineau B&B
Bard
Da Marino Ristorante
Quincinetto
5inchetr3eut (ex La Quiete) Ristorante
Quincinetto
Tripoli Albergo
Settimo Vittone