
Dalla strada che unisce Prafauchier a Celle, nei pressi di un ponte, si stacca un sentiero (segnavia U23, palina segnaletica con indicazione per il Colle Bondormir). Si sale inizialmente quasi in piano costeggiando a sinistra il piccolo Rio Rocca Ferra, dove con il terreno innevato il sentiero non è molto evidente in mancanza di tracce precedenti, fino a raggiungere una piccola conca, dove il sentiero evita una gola e sale sul versante opposto, entrando in una specie di pendio-imbuto che si risale direttamente o con diverse serpentine, prendendo quota rapidamente (questo pendio richiede neve assestata e sicura!), raggiungendo le Grange Culour (quasi del tutto diroccate) a quota 1930 m. Qui il vallone (Comba Rocca Ferra) si allarga, diventando decisamente più ampio, la salita prosegue sul lato destro della comba, puntando alle Grange Chiot Danagu 2135 m ben visibili più in alto. Si sale seguendo il sentiero estivo (se visibile) oppure direttamente per facili pendii nevosi, raggiungendo le grange. Oltrepassata la costruzione, si volge gradualmente a destra, per pendii nevosi (o erbosi, a seconda della stagione) che diventano più ripidi fino a raggiungere il filo del crestone meridionale che scende direttamente dalla Cima del Bondormir. Si prosegue tenendo il filo del costolone, superando prima le Grange Recubre 2343 m, e successivamente le Grange Vaulour 2418 m. Il crestone diventa più ripido, ma non è mai difficile e non ci sono problemi di sorta nella salita, nel tratto che precede il Colle di Bondormir, senza fare un traverso per arrivare al colle, si continua a destra sul filo del costolone, portandosi sopra il colle. Volgendo a destra, con percorso evidente si risale la facile cresta terminale che porta in vetta, sormontata da un semplice ometto di pietra e una minuscola madonnina posta alla base dell’ometto.
In discesa si segue a ritroso lo stesso percorso di salita.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Varaita, Alta Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rutund (Bric) da Chiazale

Sagneres (Pic delle) da Ponte Pelvo per il Vallone Camoscera

Camosciera (Bric) da Chiazale

Pelvo (Rocce del) da Chiesa per il Colle della Bicocca

Rasis (Testa) da Sant’Anna

Vigna (Monte la) dal Rifugio Melezè per il Colle di Reisassetto

Ferra (Monte) dal Rifugio Melezè

Morfreid (Monte) da Chiesa e per il Colle della Bicocca

Battagliola (Punta della) e Punta del Cavallo da Chiesa di Bellino

Mait (Punta) da Sant’Anna

Servizi


Del Pelvo Rifugio
Bellino
Melezè Rifugio
Bellino
Amistat Ristorante
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Alevè Rifugio
Pontechianale