
La Vertigo concentra le sue difficoltà in alcuni brevi balzi verticali (in qualche caso anche esposti) raccordati da tratti in cui il cavo serve solo come corrimano. L’ultimo pezzo, dato la sua facilità, presenta attrezzatura discontinua. La vetta (m.2535) si raggiunge mediamente dopo 45′ dall’attacco. La difficoltà è PD/PD+. Il ritorno avviene sulla via Highway che in realtà è poco più di un sentiero con il cavo a fianco. Solo nell’ultimissima parte è presente un minuscolo ponte tibetano e una paretina la cui discesa è resa elementare da numerose staffe. Arrivati alla fine delle attrezzature si può scegliere se scendere verso i laghi o (consigliato, ma leggermente più lungo) proseguire in cresta fino al Cimon del To della Trappola (m.2401, grossa croce). In entrambi i casi la stazione a monte degli impianti è poi facilmente raggiungibile. Considerare una tempistica media di circa 3h 30’/4h per l’intero giro.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Làtemar (Cimon del) Ferrata dei Campanili

Latemar (Cimon del) sentiero attrezzato dei Campanili del Latemar

Masarè (Cresta del) Via Ferrata

Roda di Vael – Via Ferrata

Catinaccio d’Antermoia traversata Ferrata Ovest e Est

Favogna / Fennberg

Laussa (Pas de) Via Ferrata delle Scalette

Santner (Passo) da Rifugio Fronza, ferrata per rif. Santer, rif. Re Alberto e Porte Negre

Servizi
