
Dal parcheggio dell’Alpe del Vicerè si prosegue seguendo i cartelli in direzione della Capanna Patrizi, che percorrono il bosco sul versante meridionale del Bolettone con alcuni saliscendi, attraversando l’alta val Cosia.
Dopo la capanna Patrizi, si seguono i cartelli per la Capanna San Pietro (chiusa da tempo), che conducono alla bocchetta di Molina salendo per coste erbose.
Da qui, si seguono le indicazioni per il “sentiero dei Faggi”, che taglia verso la bocchetta di Lemna sul versante nord della montagna, attraverso un bel bosco, in ambiente solitamente più solitario rispetto agli altri versanti.
Si giunge quindi ad un bivio, dove convergono diversi sentieri, da dove si sale a destra in pochi minuti per una stradina alla bocchetta immediatamente soprastante la Capanna Mara. Da qui si ritorna al punto di partenza su comoda stradina nel bosco molto frequentata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bolettone (Monte) dall’Alpe del Vicerè

Palanzone (Monte) dall’Alpe del Vicerè
Mara (Capanna) da Albavilla per la val Bova
Palanzone (Monte) dall’Alpe del Vicerè, anello per il Monte Bolettone

Croce (Monte) o di Maliano o monte Puscioda Crevenna

Palanzone (Monte) da Caslino d’Erba
Megna (Monte) da Lasnigo, anello

Palanzone (Monte) e Monte Preaola da Palanzo
Bolettone (Monte) da Gilasca
Palanzone (Monte) dalla Colma di Sormano

Servizi
