Lasciata l’auto al parcheggio pubblico di Cureggia, si segue il sentiero per l’alpe Bolla entrando in un magnifico bosco di faggi. Il sentiero sale dolcemente, a tratti si fa un pò ripido. In poco più di un’ora si raggiunge l’alpe Bolla. Dall’alpe si prosegue fino alla Sella denominata “Pian de Scagn (m.1174) da dove, svoltando a destra, per ripido sentiero sempre ben segnato si raggiunge la cima del Monte Boglia. Presente croce di vetta e alcune panchine. Il panorama è stupendo, su Lugano e sulle principali vette delle Alpi.
Dalla Cima si scende dolcemente in direzione Sud fino al tipico Sasso Rosso (roccia che scende a picco verso Porlezza, quindi si prosegue fino a Brè (ottimo sentiero, abbondantemente segnalato).
Da Brè in venti minuti si ritorna a Cureggia sempre per sentiero segnato.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boglia (Monte) da Brè, anello

Cavaldrossa (Monte) per il Motto della Croce
Bigorio (Monte) da Lamone
Sighignola (la), il Balcone d’Italia dalla Baita Lanzo

Bigorio (Monte) da Bigorio, anello

Garzirola (Monte) traversata dal Monte Bar

Boglia (Monte) e Denti della Vecchia da Dasio, anello

San Salvatore (Monte) da Ciona

Bar (Monte) dall’Alpe Rompiago
