Il giorno seguente giro delle Forcelle Pis Pilon, Caneva e Tanzon. Notevoli dislivelli e fatica, posti da camosci, incontrato una sola persona in 2 gg.
Da Belluno per Bolzano Bellunese e località Case Bortot (strada stretta e ripidissima) dove si lascia l’auto (piccolo parcheggio). Portarsi con il sent. 501 (saliscendi) al Ponte Mariano (bivio x Biv. Medassa) e salire per il sent. 501 al rif. 7° Alpini in posiszione panoramica sotto l’imponente muraglia della Schiara (ore 2,30). Salire al “Porton”, caratteristico portone di roccia dove inizia la ferrata Marmol. In circa 2 ore al biv. Sandro Bocco mt 2266.Da qui si proseguirebbe fino alla vetta della Schiara per il sent. attr. Berti e scendendo verso il biv. Dalla Bernardina sotto la mitica Gusela e al biv. Sperti da cui si torna al rifugio.
Visto l’assenza del bivacco, ritorno sotto leggera nevicata al rifugio 7° Alpini, pernottamento al biv. invernale. Il giorno seguente salita per la ripida Forcella Pis Pilon mt 1730 circa(qualche attrezzatura, franoso),traversata a Forcella Caneva (camosci) e discesa molto ripida verso Pian Cajada. Risalita a Forcella Tanzon con sent. panoramico, discesa in 40′ a Casera Palazza (cattivo stato)e nel bosco fino al bivio per il Biv. Medassa. Risalita di circa mt 350 al bivacco mt 1340 (ricovero di emergenza, spoglio, presenza di roditori…)e discesa a Ponte Mariano dove l’ultima risalita mi riporta al parcheggio.
- Cartografia:
- carta Tabacco nr 024 - Prealpi Dolomiti Bellunesi
- Bibliografia:
- guida Cai/Tci - Schiara
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
7° Alpini (Rifugio) da Case Bortot

Serva (Monte) da Col di Roanza

Serva (Monte) da Fiammoi

Schiara (la) Via Normale da Val Cordevole

Col Torond (Forcella di) da Pian de le Stele

Zita Sud (Cima di) da valle del grisol, rif. pian de fontana, van de fora,

Coro (Monte) da Pinei

La Varetta (Casera) da Pinei

Tovanella (Bivacco) da Igne

Visentin (Col) da Pian delle Femene
