Giunti ad Ulrichen seguire le indicazioni per il Nufenenpass e, attraversata la ferrovia, parcheggiare nei pressi di alcuni edifici in legno a pochi metri dall’inizio della strada per il passo (segnale di divieto di transito). Risalire per un breve tratto detta strada tagliando i tornanti non appena possibile, tenersi nei pressi di un impianto di risalita in disuso fino a giungere all’arrivo di questo in località Senntumhitte a Q 1790 m.
Da qui risalire nel bosco seguendo il tracciato del sentiero estivo fino a Niwhitte, Q 1896 m, caratterizzata da un’enorme antenna, salire ancora in terreno più aperto in direzione E fino a Randstafel, Q 1983 m, proseguire per il versante N finoa raggiungere Maellige, Q 2204 m, salire ancora e passare a S della punta di Holiecht, quotata 2355 m, risalire quindi in direzione SE il canale fino al colletto a quota 2650 m circa.
Scavalcarlo e, con un lungo traverso sulla parte superiore di quel che rimane del piccolo Blasgletscher, portarsi alla bocchetta di quota 2736 m. lasciare gli sci e raggiungere a piedi la vetta.
Per la discesa conviene dalla bocchetta scendere in direzione NNO fino a quota 2450 m tenendosi comunque sul lato sinistro del bacino, superare il colletto e riportarsi sulle tracce di salita.
- Cartografia:
- 265S - NUFENENPASS
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Teltschehorn da Geschinen

Brudelhorn da Munster

Vorder Galmihorn da Munster, Traversata sulBachigltscher

Gross Castelhorn da Mùnster

Heji Zwachte da Mùnster per la Galmihorn Hùtte

Talligrat da Oberwald
Sidelhorn dal Grimsel Pass

Mittaghorn/Rappehorn dalla Blinnental

Vorderes Galmihorn da Reckingen

Gries (Corno) o Grieshorn dal Passo della Novena per il versante NE
