
Note
50m
50m
50m
50m
50m
100m
100m
100m
150m
Parete aperta e con pendenze sempre piacevoli(40° qualcosa di più nella parte alta). Si può uscire a dx(si sbuca poi nella SW) oppure se innevato puntare a un canalino che talvolta può presentare roccette affioranti(45° abbondanti)
Sviluppo di circa 600m
4.3 E2 uscita diretta
4.1 E2 uscita in cresta sul versante sud ovest
Descrizione
Sviluppo di circa 600m
4.3 E2 uscita diretta
4.1 E2 uscita in cresta sul versante sud ovest
La cima è ben visibile già dal parcheggio. Si segue il vallone de la Plate Lombarde. L’attacco è intorno ai 2600m. L’uscita classica è a destra guardando la parete. Si esce sulla SW e si percorrono ancora una 50ina di metri per raggiungere l’anticima. La punta vera e propria è più a destra
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido -I. Napoli-
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/02/2015 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 1411 m I, 5.2, E3 Sud
Aval (Pointe d’) o Pointe de Chauvet, Cima Est Couloir Dui Taru

14/04/2002 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 989 m III, 4.1, E1 Nord
Eyssilloun (Tète de l’) Canale Nord
50m
12/04/2015 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 1750 m 5.2, E4 Sud
Chambeyron (Aiguille de) dalla vetta

09/03/2019 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 1350 m 4.3, E1 Nord-Est
Chambeyron (Brec de) Couloir Boujon

18/04/2010 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 1250 m 4.3, E4 Sud
Chambeyron (Aiguille de) Couloir Gastaldi e cengia Izoard (via sud alla breche Nerot-Vernet)

23/02/2014 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 1329 m 5.1, E4 Nord-Est
Nubiera (Buc de) Parete NE

26/02/2011 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 1350 m I, 4.3, E3 Nord-Ovest
Cibiroles (Tete des) rampa e couloir NO

12/05/2019 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 1490 m 5.4, E4 Nord
Chambeyron (Brec de) Couloir Nord Bonacossa

28/02/2020 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 1500 m 5.3, E4 Nord-Est
Nubiera (Buc de) Canale NE

25/03/2016 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye D+ 1043 m III, 5.1, E4 Nord-Est
Adrechouns (Tete des) Parete E-NE
