Avvicinamento
150m
6.2Km
7.1Km
9Km
11Km
11.3Km
11.4Km
11.4Km
11.5Km
12.1Km
In alta Engadina passato il P.so del Maloja si continua passando Silvaplana e ST.Moritz continuando fino a La Punt dove si svolta a sx prendendo la salita che porta verso il Pass d'Alvra (Albulapas) parcheggiando l'auto al park d'E-scha 2251mt.
Descrizione
Lasciato il Park d’Es-cha si prende il sentiero segnalato che traversa salendo alla Fuorcla Gualdauna 2490mt. dove con un traverso ci si porta verso la Chamanna d’Es-cha.
Poco prima del rifugio si prende la deviazione per la Fuorcla Pischa, seguendo sempre le strisce bianco azzurre si sale traversando in direzione ovest sotto il Piz Cotschen arrivando alla Fuorcla Pischa 2867mt.
Lasciato il passo si prende la visibile e ripida china ghiaiosa che sale diretta su una labile traccia che con varie serpentine porta sulla panoramica cima del Piz Blaisun.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/09/2011 Maloja, La-Punt D+ 1000 m EE/F Sud-Est
Blaisun (Piz) Cresta Est

16/10/2023 Maloja, Samedan D+ 1900 m EE/F Varie
Ot (Piz) e Piz Padella da Samedan, anello

16/10/2011 Maloja, Madulain D+ 894 m E Sud-Est
Chamanna Es-cha da Madulain

14/06/2022 GR, Samedan D+ 350 m E Nord-Ovest
Lej Muragl (Lago) e Rifugio Unterer Schafberg da Muottas Muragl

08/10/2007 Maloja, Pontresina E Ovest
Segantini Giovanni (Rifugio) da Muottas

23/10/2011 Maloja, Sankt Moritz D+ 1200 m E Sud-Est
Nair (Piz) da Val Suvretta

31/12/2012 Maloja, Pontresina D+ 240 m T Nord
Roseg (Val) da Pontresina

18/08/2019 Maloja, Pontresina D+ 300 m E Varie
Coaz (Capanna) da Surlej, traversata verso Val Roseg

18/06/2022 GR, Pontresina D+ 200 m E Sud-Est
Chamanna Paradis (Rifugio) dall’Alp Languard

12/09/2015 Maloja, Sankt Moritz D+ 1328 m E Nord-Ovest
Mezdi (Piz) e Piz da l’Ova Cotschna da Sainkt Moritz-Bad
