
Prima del ponte che precede Frassino si trova la deviazione a sinistra per San Maurizio dal quale una stretta stradina asfaltata porta alle meire Vittone dove si parcheggia nel piccolo slargo davanti alle case.
Percorrere la sterrata chiusa al traffico per le meire Vittonetto, Carlevara e Veniere tenendo presente che bisogna attraversare gli edifici delle meire Carlevara verso sinistra trascurando la diramazione a destra che rientra verso San Maurizio.
Nella curva dell’ampio tornante sotto le meire Veniere si trova un vecchio pannello di legno con indicazioni e si abbandona la pista per seguire le frecce blu che portano ad alcune prese d’acqua utilizzando la parte iniziale di un sentiero non riportato sulle cartine ufficiali ma ancora battuto dai pastori e dal loro bestiame e segnato con radi bolli rossi ed ometti.
Salendo nei pascoli in diagonale verso E si arriva sullo spartiacque Varaita Maira poco ad O del colle di Melle dove una pietra con una piccola freccia rossa indica il punto in cui questo itinerario si stacca dal più noto percorso sulla dorsale che condurrà in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ricordone (Monte) da Frassino, anello

Ricordone (Monte) da Frassino per Meyra Paseri e Baricocuo

Birrone (Monte) da Ballatori

Ricordone (Monte) da Meyre Martin

Ciarm (Monte) da Chesta

Rastcias (Monte) da Chesta per i Colli Birrone e Rusciera

Longia (Monte) da Chesta, anello per Droneretto
Birrone (Monte) da Chesta

Birrone (Monte) da Colle della Ciabra

Col (Rocca del) dal Vallone di Gilba, anello

Servizi


I chimi Ristorante
Frassino
Barba Bertu B&B
Frassino
Spada Reale Ristorante
Frassino
L’albero fiorito Ristorante
Frassino
Il Campo della Quercia Albergo
San Damiano Macra
Meira Paula Rifugio
Sampeyre
Cà di Gà Ristorante
Melle
Amici Albergo
Sampeyre