
Attenzione all'attraversamento del canalone sotto la Cima de Chanvrairee a q. 2050 ca.
Da Casterino seguire l’itinerario come per il Mont St. Marie imboccando la stradina/sentiero dalla biglietteria del fondo. Salire al Ref de Fontanalbe 2012 m. attraverso un bellissimo bosco di larici, in pratica seguendo il percorso estivo; proseguire obliquando mantenendosi sulla dx idrografica del ruscello e valutare il passaggio più sicuro: tenendosi il più in alto possibile (q. 2050 ca) facendo attenzione al canalone sotto la Cima de Chanvrairee. Si prosegue con direzione N passando per il gias Vacherie sup. 2188 m. e lasciando sulla dx il Gias des Pasteurs 2200 m; quindi con percorso evidente, puntare sempre a E, contornare il Lac de St Marie a 2516 m. e per ampi pendii, arrivare in vetta, sci ai piedi.
Discesa lungo lo stesso itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGN-Top 25-3841 OT Vallée de la Roya -IGM 1:25000 F.91 III NO Colle di Tenda - IGN 1:25000 alpes sans frontieres
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gelas (Cima dei), Grand Capelet, Mont Clapier da les Mesches, giro per Refuge de Valmasque e Madone de Fenestre (3 gg)

Sainte Marie (Mont) da Casterino

Salauta (Cima) da Casterino
Paracouerte (Mont) da Casterino

Pollini (Cime) da Casterino

Chajol (Mont) da Casterino

Rouge (Rocher) da Casterino

Scandeiera (Cima della) da Casterino
Charnassère est (Cime de la) da Casterino

Chajol (Mont) Giro da Casterino per la Baisse de Peyrefique e la Cime de Gratin
