
Da Pian della Regina salire seguendo le piste alla Sea delle Tampe. Puntare ora verso sud, perdere un po’ di dislivello e attraversare la conca puntando alla base del versante nord del Truc Bianco solcato dall’evidente canale (200 m 40°, tratti a 45°).
Risalire la conoide, superare un passo di misto facile e entrare nel colatoio. Spesso, in assenza di abbondante innevamento, si devono superare altri due passaggi di misto facili, oltre i quali la pendenza si abbatte e il canale piega a sx. In alto si allarga a imbuto e spesso l’uscita è spazzata dal vento.
Discesa: si segue per un breve tratto la cresta verso il Viso Mozzo e quando questa comincia a salire si volge a dx (N) e si scende un ripido pendio (35° abbondanti), parallelo al canale salito, anch’esso spesso spazzato dal vento nel primo tratto. Si scende costeggiando sulla sx una parete di roccia al termina della quale si può piegare a dx e ritrovare il percorso seguito in salita.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n. 106
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granè (Monte) Canale Nord

Monviso Canale ESE

Founs (Rocce) quota 2762 da Pian della Regina per il Colle delle Gianna e la cresta Est-Nord-Est
Visolotto Parete Nord, variante via Montaldo con uscita per cresta NO

Udine (Punta) – Via Grassi – Marenco

Due Dita (Passo) da Pian della Regina, Canale NE

Viso Mozzo Canale dei Campanili ramo dx variante direttissima alla Cresta E

Monviso Canale Perotti + cresta Nord
Granè (Monte) – La Première Fois

Viso Mozzo – Tempus Fugit

Servizi


Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
La Capanna Ristorante
Crissolo
Serenella Ristorante
Crissolo
Polo nord Ristorante
Crissolo
Monviso Albergo
Crissolo
Il Bucaneve B&B
Crissolo
Giacoletti Rifugio
Crissolo
Alpetto Rifugio
Oncino