
Da Vernante si sale a tetti Romesin…dove si lascia la sterrata e svoltando a dx (palina) si percorre il sentiero Valun d’arma fino a poco prima del colletto dove verso dx si arriva in breve sulla boscosa cima del monte Bianco 1208 m. Si prosegue fino alla bella borgata di tetti Serre dove ha inizio il sentiero Bralongia che porta a tetti Goderie. Poco prima della borgata si svolta a sx e si sale a tetti Cersè, punto più elevato del percorso. Si scende ora sul sentiero Valun Sec fino a tetti Colletta ( pilone votivo). Breve deviazione a dx per arrivare alla Bercia e alla vicina Rocca Cornalè..1231 m..per poi ritornare a Tetti Colletta e percorrere tutta la dorsale passando per il Bec Martinet 1232 m e arrivando alla rocciosa Bec Moler….. Quì si svolta a sx e si scende alla fontana Blu posta poco sotto i Tetti Romesin e si chiude l’anello.
- Cartografia:
- IGC Alpi Marittime 1-50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gutzard o Gutzart (Punta) da Vernante

Bussaia (Monte) da Vernante per Monte Sapè e il Colle d’Arpion

Sapè (Monte) da Vernante, anello dei valloni Secco e Cornalè

Costa Rossa (Bric) da Vernante per Costa la Motta

Baila (Rocce) da Vernante, anello

Via dei Tèit da Vernante a Palanfrè

Vecchio (Monte) dal Vallone della Sausa per il Colle dell’Arpiola

Francia (Cima di) da tetti Pittavino, anello per Pra’ del Soglio

Sapè (Monte) da I Due Ponti per il Vallone Cornalet

Beccaccio (il) dal Vallone Ceresole per il sentiero LuVias

Servizi


Cavallino Ristorante
Vernante
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante
Della Valle B&B
Vernante
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
L’Arbergh Rifugio
Vernante
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
Da Toju Ristorante
Boves
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte